Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
8 Ago 2020 [18:01]

Silverstone - Gara 1
Ilott perfetto, è leader

Jacopo Rubino

Callum Ilott vince la Featue Race nel secondo weekend di Formula 2 a Silverstone e diventa leader della classifica: l'inglese vola a 102 punti e supera di slancio Robert Shwartzman, ancora in ombra con un anonimo ottavo posto, e riesce in ciò che aveva fallito sei giorni fa. L'alfiere del team UNI Virtuosi, infatti, avrebbe potuto già prendere il comando del campionato al termine della Sprint Race dello scorso fine settimana, senza il testacoda di cui era stato protagonista, ma si è rifatto oggi senza sbagliare nulla. Partito dalla pole-position, Ilott ha avuto tutto sotto controllo fino al traguardo.

Il pilota Ferrari Driver Academy ha ceduto la vetta della corsa alla fine del giro 8, effettuando il pit-stop, ma è tornato davanti al giro 23. In mezzo ha tenuto un gran ritmo con le gomme hard che gli ha permesso di prendere margine da chi lo inseguiva. Christian Lundgaard ha chiuso secondo a 8"5, Jack Aitken terzo a 12"3, ma per entrambi c'è di che festeggiare: il danese della ART scavalca a sua volta Shwartzman in graduatoria (87 lunghezze contro 85), l'anglo-coreano del team Campos è al primo "lampo" di una stagione fin qui molto sottotono.

Disastro per Dan Ticktum, autore di un ottimo start (subito secondo), ma andato in crisi sia con le Pirelli soft del primo stint sia con le dure montate dopo la sosta. Il portacolori DAMS, vincitore di gara 2 domenica scorsa, è sembrato molto nervoso nelle comunicazioni radio con il muretto e ha poi concluso appena 15esimo.

Mick Schumacher e Nikita Mazepin hanno tentato invece una strategia opposta rispetto ai primi, iniziando con la mescola hard: il tedesco e il russo hanno viaggiato a lungo in tandem, ereditando il comando provvisorio, poi si sono fermati rispettivamente al giro 19 e al giro 23. Mazepin è rientrato ancora dietro al rivale della Prema, ma lo ha superato di forza pelando l'erba alla staccata della Stowe. Poi ha infilato anche Yuki Tsunoda e Louis Deletraz, aggiudicandosi la quarta piazza, mentre Schumacher è giunto settimo davanti al compagno Shwartzman. Ancora poco incisivo, il campione F3 2019 domani avrà almeno l'occasione di scattare dalla prima casella nella Sprint Race, per provare a raddrizzare il fine settimana. A completare la top 10 di oggi sono stati Guanyu Zhou, meno brillante delle attese, e Felipe Drugovich. 13esimo il nostro Luca Ghiotto, apparso in difficoltà nei primi giri e poi rallentato da un pit-stop non perfetto.

Sabato 8 agosto 2020, gara 1

1 - Callum Ilott - Virtuosi - 29 giri 51'12"407
2 - Christian Lundgaard - ART - 8"574
3 - Jack Aitken - Campos - 12"303
4 - Louis Deletraz - Charouz - 15"020
5 - Nikita Mazepin - Hitech - 16"644
6 - Yuki Tsunoda - Carlin - 17"010
7 - Mick Schumacher - Prema - 19"232
8 - Robert Shwartzman - Prema - 20"033
9 - Guanyu Zhou - Virtuosi - 20"428
10 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 24"127
11 - Nobuharu Matsushita - MP Motorsport - 26"418
12 - Jehan Daruvala - Carlin - 28"109
13 - Luca Ghiotto - Hitech - 36"114
14 - Marcus Armstrong - ART - 41"725
15 - Dan Ticktum - DAMS - 43"109
16 - Giuliano Alesi - HWA - 43"252
17 - Marino Sato - Trident - 50"048
18 - Roy Nissany - Trident - 51"428
19 - Artem Markelov - HWA - 1'14"193
20 - Guilherme Samaia - Campos - 1'15"090

Giro più veloce: Jehan Daruvala 1'42"228

Ritirati
29° giro - Pedro Piquet
21° giro - Sean Gelael

Il campionato
1.Ilott 102 punti; 2.Lundgaard 87; 3.Shwartzman 85; 4.Mazepin 70; 5.Ticktum 57; 6.Deletraz 56; 7.Zhou 55; 8.Tsunoda 47; 9.Schumacher 47; 10.Drugovich 46
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI