1 Giu 2013 [18:12]
Silverstone - Gara 1
Karthikeyan leader, rimpianto Giovesi
Dall'inviato Dario Lucchese
Kevin Giovesi debutta con il team Ghinzani e vince, ma è Narain Karthikeyan a festeggiare. Finale con il colpo di scena per la prima delle due gare del quarto appuntamento della Auto GP, sulla pista di Silverstone. Per il giovane lombardo, che aveva mantenuto la seconda posizione di partenza, si era rivelata decisiva la sosta ai box, in cui era riuscito a prendere il comando davanti al pilota indiano (neo-acquisto della Super Nova, dopo avere interrotto il proprio rapporto con la Zele Racing), autore della pole al termine della sessione di qualifica di venerdì.
Una sosta tuttavia effettuata nell’ultimo giro, cosa non contemplata dal regolamento, e quindi sanzionata dopo la bandiera a scacchi con il risultato che Giovesi è precipitato 13°, mentre Vittorio Ghirelli e Tamas Pal Kiss si sono ritrovati sul podio rispettivamente secondo e terzo. Per Ghirelli, autore anche del giro più veloce, si è trattato di altri punti importanti. Tra gli italiani, in evidenza anche Fabrizio Crestani, quinto, che in questa occasione prendeva il posto di Giuseppe Cipriani alla Ibiza Racing. Tanta sfortuna per Andrea Roda, quarto nelle fasi iniziali, prima di parcheggiare la sua vettura per un problema alla frizione. Sergio Campana, ieri condizionato da un motore sottotono che lo ha relegato in sesta fila al fianco di Riccardo Agostini (a sua volta con evidenti problemi di set-up) ha concluso settimo e quindi potrà partire domani dalla prima fila, con l’olandese Meindert Van Buuren in pole.
La cronaca
Karthikeyan e Giovesi si involano davanti a tutti e già al primo giro il “gap” che nei loro confronti paga Pal Kiss ammonta ad oltre 2”. Ghirelli perde una posizione e scivola quarto, con Roda incollato ai suoi scarichi. Ma già nel corso della seconda tornata il comasco parcheggia la sua vettura a bordo pista per un problema alla frizione. Gli subentra De Jong, autore di un ottimo avvio, con il suo compagno di squadra Van Buuren subito dietro. Più indietro è il terzo pilota del team MP Motorsport, Riccardo Agostini, che in qualifica e nelle libere di sabato aveva lamentato seri problemi di set-up.
Campana (a sua volta rallentato nelle prove del venerdì da un motore sottotono) è invece nono. È De Jong il primo a compiere il pit-stop. Accesa la lotta per il quinto posto tra Van Buuren, Visoiu, Sato e Campana, mentre si ritira anche Dracone. Al nono giro si ferma anche Agostini, finito in testacoda. Quasi contemporaneamente il leader Karthikeyan compie la sosta ai box. Poco dopo cambia gomme anche Giovesi, che rientra appena davanti a Karthykeian ed è così che entrambi tagliano il traguardo. Solo dopo la bandiera a scacchi il vincitore verrà penalizzato per avere effettuato il pit-stop nel corso dell’ultimo giro. Ancora punti importanti per Ghirelli, che conclude pertanto secondo davanti a Pal Kiss. L’ottava posizione vale a Van Buuren la pole position per gara 2.
Sabato 1 giugno 2013, gara 1
1 - Narain Karthikeyan - Super Nova - 14 giri
2 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 7”852
3 - Tamas Pal Kiss - Zele Racing - 14”057
4 - Daniel de Jong - Manor MP - 15”712
5 - Fabrizio Crestani - Ibiza Racing Team - 16”962
6 - Kimiya Sato - Euronova - 18”993
7 - Sergio Campana - Ibiza - 22”952
8 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 23”649
9 - Robert Visoiu - Ghinzani - 24”607
10 - Luciano Bacheta - Zele Racing - 25”460
11 - Max Snegirev - Virtuosi UK - 29”563
12 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 44”938
13 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 59”682
14 - Michele La Rosa - MLR71 - 1’30”034
15 - Riccardo Agostini - Manor MP - 4 giri
Giro più veloce: Vittorio Ghirelli 1’47”349
Ritirati
6° giro - Francesco Dracone
5° giro - Andrea Roda