2 Giu 2013 [16:05]
Silverstone, gara 2: Sato segna la terza vittoria
Dall'inviato Dario Lucchese
Kimiya Sato e la Euronova hanno ottenuto a Silverstone la terza vittoria della stagione nell’Auto GP e il giapponese allunga di ulteriori otto lunghezze il proprio vantaggio in campionato nei confronti di Sergio Campana. L'italiano è riuscito a collezionare proprio alla fine un bel secondo posto dopo avere iniziato il weekend con vari problemi che avevano costretto il suo team a cambiare il motore. Un fine settimana conclusosi al meglio anche per Kevin Giovesi, alla sua prima uscita nella serie di Coloni con Ghinzani, che si è rifatto con un terzo posto, frutto di una grande rimonta, dopo la penalizzazione che sabato lo aveva privato della vittoria di gara 1.
Tra i delusi, Vittorio Ghirelli, uscito quasi subito di scena per un contatto con Robert Visoiu. Bene l’indiano Narain Karthikeyan, vincitore di gara 1 e quarto alla bandiera a scacchi. Per quanto riguarda il resto della pattuglia tricolore, da segnalare il decimo posto di Riccardo Agostini, sulla cui vettura non sono stati risolti del tutto i problemi di set-up, con Fabrizio Crestani (il quale era rimasto fermo in griglia) subito dietro. Dalla 13esima posizione in poi si sono classificati nell’ordine Francesco Dracone, Michele La Rosa e Andrea Roda.
La cronaca
Crestani rimane fermo in griglia al termine del giro di ricognizione e viene fatta completare un’ulteriore tornata. Quando tutto è pronto, alla partenza va davanti Sato, seguito da Van Buuren che scattava dalla posizione del poleman. Ma già nel primo giro Campana supera l’olandese e si porta secondo. Fuori dai giochi Visoiu e Ghirelli, subito protagonisti di un contatto. Giovesi si prodiga intanto in una grande rimonta dalla settima fila e dopo due soli giri transita quarto, portandosi anche all’attacco di Van Buuren. De Jong, Karthikeyan e Pal Kiss sono i primi tre a compiere la sosta ai box. All'11° giro pit-stop anche per Sato, che rientra in pista sempre davanti a tutti, con Campana distanziato di soli nove decimi. Un margine contenuto, ma per il giapponese dell’Euronova sufficiente a tagliare il traguardo in prima posizione. Terzo posto per Giovesi, alle cui spalle chiudono nell’ordine Karthikeyan, Van Buuren e De Jong.
Nella foto, Kimiya Sato (Photo 4)
Domenica 2 giugno 2013, gara 2
1 - Kimiya Sato - Euronova - 13 giri
2 - Sergio Campana - Ibiza - 0”899
3 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 5”599
4 - Narain Karthikeyan - Super Nova - 7”023
5 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 9”303
6 - Daniel de Jong - Manor MP - 12”551
7 - Max Snegirev - Virtuosi UK - 13”820
8 - Tamas Pal Kiss - Zele - 14”204
9 - Luciano Bacheta - Zele - 16”531
10 - Riccardo Agostini - Manor MP - 18”104
11 - Fabrizio Crestani - Ibiza - 23”360
12 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 27”066
13 - Francesco Dracone - Super Nova - 41”096
14 - Michele La Rosa - MLR71 - 50”091
15 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 1’12”047
Giro più veloce: Kimiya Sato 1’46”942
Ritirati
1° giro - Robert Visoiu
1° giro - Vittorio Ghirelli
Il campionato
1.Sato 126; 2.Campana 113; 3.Ghirelli 102; 4.Karthikeyan 69; 5.Agostini 52.