GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Lug 2010 [16:45]

Silverstone - Gara 1
Maldonado è il numero uno

E ora sono venti i punti di vantaggio. Tanti, anche perché all'orizzonte non sembrano esserci avversari in grado di avere il suo ritmo, la sua continuità. L'uomo imprendibile, in fuga, è Pastor Maldonado che ha vinto con grande autorità la prima gara della GP2 a Silverstone. Terzo successo stagionale, terzo successo consecutivo per quanto riguarda la main race. Partito benissimo dalla prima fila, il venezuelano ha bruciato il poleman Jules Bianchi ed ha comodamente controllato la gara giro dopo giro. Ancora una volta, perfetta la sua monoposto preparata dalla italiana Rapax.

Bianchi ha tentato all'inizio di mettere un po' di pressione a Maldonado, poi ha capito che era meglio accontentarsi del secondo posto (come a Valencia) e prendere quei punti che ora lo hanno portato al terzo poso della classifica generale. Bravo, non c'è che dire, Dani Clos che mantiene viva la seconda posizione in campionato grazie ad un buon terzo posto, figlio di una qualifica perfetta. Su nove gare disputate, Clos ha preso punti otto volte. Quarto si è piazzato a Silverstone un determinato Sam Bird, poi Sergio Perez, spesso al limite, ma il suo sorpasso a Christian Vietoris nel finale è stato di quelli fulminanti e belli.

Giedo Van der Garde era tranquillo al settimo posto, ma ha rovinato tutto con errore all'ultimo giro permettendo al duo iSport di cacciarlo fuori dalla top otto. Davide Valsecchi ha recuperato due punticini e partirà dalla prima fila in gara 2. Giacomo Ricci ha visto il traguardo, finalmente dopo le disavventure recenti, mentre il rientrante Luca Filippi è stato subito mandato ai box con una gomma forata da Michael Herck. Rispetto a Valencia, gli animi erano più tranquilli, unica manovra sconsiderata, ma che non ha portato ad un contatto, quella di Max Chilton ai danni del compagno Fabio Leimer nel corso del primo giro.

La cronaca
Maldonado, secondo in qualifica, scatta meglio del poleman Bianchi e si installa in prima posizione. Dietro a loro Clos, poi Bird e Turvey. Dietro, Herck taglia la gomma posteriore destra a Filippi che si deve fermare ai box mentre il pilota DPR danneggia il musetto. Chilton chiude pericolosamente, in rettifilo, il compagno Leimer, poi arriva lungo... Al 2° giro, Pic (7°) viene urtato da Perez e si gira. Al 3° passaggio, Maldonado, Bianchi, Clos, Bird, Turvey, Van der Garde, Perez, Valsecchi, D'Ambrosio, Vietoris. Al 4° giro, Perez supera Van der Garde. Iniziano i pit-stop, Herck cambia il musetto e perde tempo.

Tra il 6° e l'8° giro si susseguono i pit-stop, poi al giro 9 i due leader, separati da 7 decimi, vanno al cambio gomme e Maldonado rimane primo davanti a Bianchi. Al 10° passaggio: Maldonado, Bianchi, Clos, Bird, Vietoris, Perez, Van der Garde, Valsecchi, Turvey (che ha perso diversi secondi al pit), Pic che con un sorpasso al limite si mette dietro D'Ambrosio. Una tornata dopo, manovra garibaldina di Valerio su Ricci per il 16° posto. Non cambiano le prime posizioni, dietro vi è bagarre tra D'Ambrosio ed Ericsson per l'11esima piazza e tra Valerio e Zaugg, col brasiliano che supera il sudafricano.

Al 25° giro, Maldonado ha 6"8 su Bianchi, 14" su Clos, 15"7 su Bird, poi più staccati Vietoris e Perez in lotta, Van der Garde, Valsecchi ottavo e quindi nella posizione che potrebbe garantirgli la prima piazza sullo schieramento di partenza di gara 2. L'italiano ha un vantaggio di 1" sul compagno di team Turvey. Ricci è 13°, Filippi 21°. Al giro 28, Perez riesce a passare Vietoris per il quinto posto. Giro finale stupefacente per i piloti iSport che superano Van der Garde (largo nella parte nuova del tracciato) salendo al settimo e all'ottavo posto.

Massimo Costa

Sabato 10 luglio 2010, gara 1

1 - Pastor Maldonado - Rapax - 28 giri 50'21"479
2 - Jules Bianchi - ART - 10"125
3 - Dani Clos - Racing Engineering - 19"549
4 - Sam Bird - ART - 20"979
5 - Sergio Perez - Addax - 32"039
6 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 35"733
7 - Davide Valsecchi - iSport - 37"702.
8 - Oliver Turvey - iSport - 38"753
9 - Giedo Van der Garde - Addax - 39"087
10 - Charles Pic - Arden - 39"845
11 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 40"101
12 - Marcus Ericsson - Super Nova - 53"949
13 - Giacomo Ricci - DPR - 54"906
14 - Alberto Valerio - Coloni - 1'02"132.
15 - Adrian Zaugg - Trident - 1'11"973
16 - Rodolfo Gonzalez - Arden - 1'12"825
17 - Fabio Leimer - Ocean - 1'14"214
18 - Johnny Cecotto - Trident - 1'16"113
19 - Max Chilton - Ocean - 1'17"805
20 - Luca Filippi - Super Nova - 1'33"652
21 - Vladimir Arabadzhiev - Coloni - 1'34"243.
22 - Michael Herck - DPR - 1 giro

Giro più veloce: Pastor Maldonado 1'41"663

Ritirati
17° giro - Luiz Razia
11° giro - Ho Pin Tung

Il campionato
1.Maldonado 53; 2.Clos 33; 3.Bianchi 29; 4.Van der Garde 27; 5.Perez 23; 6.Bird 22; 7.Razia 20; 8.Valsecchi, Pic 15; 10.Herck 10.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI