formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
11 Lug 2010 [11:27]

Silverstone, gara 2: Perez vince di forza

Una vera e propria prova di forza quella di Sergio Perez. Che quando è in giornata e non commette errori, è sicuramente uno dei piloti più forti della GP2. Dopo Pastor Maldonado, ovviamente. Il messicano della Addax partiva terzo, dietro al duo iSport. Ha subito tentato di superare Davide Valsecchi, ha aspettato il momento giusto e si è lanciato su Oliver Turvey. Con l'inglese ha rischiato, gli è andata bene ed è andato a prendersi la vittoria, la seconda dopo quella nella main race di Montecarlo. Turvey ha stoicamente resistito al secondo posto nonostante guidasse una monoposto non veloce quanto quella della Addax.

L'inglese ha respinto tutti gli attacchi di Dani Clos che alla fine si è accontentato della terza posizione e dei 4 punti che gli permettono di rimanere secondo in campionato. Buon quarto Pastor Maldonado, saggio come non mai nel non cercare a tutti i costi il podio. Ancora una bella gara, dopo quella di sabato, di Jules Bianchi, ottimo quinto davanti a Davide Valsecchi. Partiva dalla prima fila, è arrivato sesto ed è parso remissivo quando è stato attaccato e superato da Perez, Clos, Maldonado e Bianchi. Forse non aveva il giusto set-up, ma un po' più di grinta poteva far comodo. Buon recupero di Luca Filippi, da ventesimo in griglia a nono al traguardo. All'arrivo anche Giacomo Ricci, dodicesimo. Vedere il traguardo in entrambe le gare dopo varie disavventure è già qualcosa.

La cronaca
Bird si ferma nel giro di allineamento. Scatta bene Turvey, Valsecchi tiene la seconda posizione davanti a Perez, Clos, Maldonado, Vietoris, Bianchi. Contatto tra Zaugg e Razia nel corso del primo giro. Ericsson tenta di superare Ricci, ma si gira. Buon avvio di Filippi, subito a centro gruppo. Perez non perde tempo. Prima attacca con successo Valsecchi, poi al 5° giro con una coraggiosa manovra infila Turvey. Gomma forata per Valerio. Perez allunga su Turvey, Valsecchi è più staccato. Dietro si gira Gonzalez. Valsecchi cede con troppa facilità a Clos e anche a Maldonado mentre D'Ambrosio perde la linea ideale e viene superato da Pic e Filippi.

Al 13° giro: Perez ha 8"9 su Turvey, 9"3 su Clos, 10"3 su Maldonado poi Valsecchi, Vietoris, Bianchi, Van der Garde, Pic, Filippi, D'Ambrosio e Ricci. Al 16° passaggio, Bianchi supera Vietoris ed entra in zona punti occupando la sesta posizione. Turvey resiste stoicamente in seconda posizione alla forte pressione esercitata da Clos e Maldonado. Bianchi recupera su Valsecchi e lo passa all'esterno della Stowe. Cecotto infila la corsia box. Perez vince segnando anche il giro più veloce, poi Turvey, Clos, Maldonado, Bianchi e Valsecchi. Nono Filippi, dodicesimo Ricci.

Massimo Costa

Nella foto, Sergio Perez (Photo Pellegrini)

Domenica 11 luglio 2010, gara 2

1 - Sergio Perez - Addax - 21 giri 35'54"531
2 - Oliver Turvey - iSport - 15"386
3 - Dani Clos - Racing Engineering - 15"997
4 - Pastor Maldonado - Rapax - 16"426
5 - Jules Bianchi - ART - 17"600
6 - Davide Valsecchi - iSport - 21"767.
7 - Giedo Van der Garde - Addax - 22"752
8 - Charles Pic - Arden - 24"207
9 - Luca Filippi - Super Nova - 24"483
10 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 25"057
11 - Jerome D'Ambrosio - Dams - 25"853
12 - Giacomo Ricci - DPR - 25"977
13 - Fabio Leimer - Ocean - 30"192.
14 - Michael Herck - DPR - 30"507
15 - Ho Pin Tung - Dams - 30"903
16 - Luiz Razia - Rapax - 45"728
17 - Vladimir Arabadzhiev - Coloni - 48"713
18 - Marcus Ericsson - Super Nova - 49"956
19 - Max Chilton - Ocean - 50"214.
20 - Rodolfo Gonzalez - Arden - 55"456
21 - Adrian Zaugg - Trident - 1'19"313
22 - Alberto Valerio - Coloni - 1 giro
23 - Johnny Cecotto - Trident - 2 giri

Non partito
Sam Bird

Il campionato
1.Maldonado 56; 2.Clos 37; 3.Bianchi 31; 4.Perez 30; 5.Van der Garde 27; 6.Bird 22; 7.Razia 20; 8.Valsecchi 16; 9.Pic 15; 10.Turvey 11.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI