formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
23 Lug 2016 [17:31]

Silverstone - Gara 1
Pulcini ipoteca il titolo

Da Silverstone - Massimo Costa

Un vero trionfo quello di Leonardo Pulcini nella prima gara della Euroformula Open a Silverstone. Il 18enne romano, scattato dalla pole, ha praticamente disputato una corsa solitaria cogliendo il quarto successo stagionale. Pulcini ha vinto in ognuno dei quattro appuntamenti in calendario: Estoril, Spa, Le Castellet ed ora Silverstone. Un successo pesante quello odierno in quanto gli permette di allungare a 51 punti il vantaggio su Ferdinand Habsburg, quarto all'arrivo. Una seria ipoteca sul titolo. Festa grande nel team Campos che lo scorso inverno aveva fortemente puntato su Pulcini, seguito al meglio da German Sanchez, ora ottimo suo ingegnere di pista, ieri eccellente pilota (campione della F.3 spagnola nel 2008).

Il secondo posto è andato a Colton Herta del team Carlin. L'americano figlio d'arte ha sempre occupato la piazza d'onore. Sul terzo gradino del podio, il primo dei piloti RP Motorsport, Antoni Ptak, che ha subito avuto la meglio sul compagno di squadra Damiano Fioravanti. Il romano, terzo al via, è poi stato superato anche da Habsburg del team Drivex. Al traguardo Daniele Cazzaniga del DAV Racing, quattordicesimo, mentre la BVM ha visto il suo cinese Ye Hongli ritirarsi nel 1° giro per incidente.

Sabato 23 luglio 2016, gara 1

1 - Leonardo Pulcini - Campos - 15 giri 28'43"413
2 - Colton Herta - Carlin - 4"933
3 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 9"685
4 - Ferdinand Habsburg - Drivex - 11"707
5 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 12"873
6 - Enaam Ahmed - RP Motorsport - 13"671
7 - Diego Menchaca - Campos - 15"133
8 - Igor Walilko - Fortec - 31"422
9 - Vladimir Atoev - Martin - 33"386
10 - Kanthadee Kusiri - RP Motorsport - 34"025
11 - Julio Moreno - Campos - 35"576
12 - Nikita Zlobin - Martin - 36"195
13 - Keyvan Andres - Carlin - 39"027
14 - Daniele Cazzaniga - DAV - 50"064
15 - Gulhuseyn Abdullayev - Campos - 1'06"916

Giro più veloce: Leonardo Pulcini 1'54"153

Ritirati
0 giri - Tanart Sathienthirakul
0 giri - Ye Hongli
0 giri - Ameya Vaidyanathan