30 Giu 2013 [10:14]
Silverstone - Gara 2
Venturini vince, Fontana sul podio
Dall’inviato Antonio Caruccio
Prima vittoria di Giovanni Venturini in GP3. Il vicentino, portacolori del team Trident, ha conquistato il gradino più alto del podio sulla pista di Silverstone, andando così a scrivere per la prima volta (dal 2010) nell’albo dei vincitori il nome di un italiano. Sventola quindi il tricolore per lui e per Trident, che ha ottenuto la prima affermazione nella serie dopo il debutto dello scorso anno. Il vicentino, partito dalla pole position per l’inversione dell’ordine di arrivo di gara-1, ha dovuto solo amministrare Nick Yelloly alle sue spalle, che non è mai stato seriamente in grado di impensierirlo per tutta la corsa, a parte l'attacco nelle prime curve dopo il via. L’inglese al via ha sopravanzato Alex Fontana, che ha comunque concluso sul podio cogliendo il suo primo trofeo nella stagione di esordio in GP3. Quarto posto per Daniil Kvyat. Il russo ha registrato il giro veloce nell’ultima tornata, ma non è mai stato in lotta per le posizioni al vertice.
La gara non ha vissuto di particolari colpi di scena, solo al via qualche brivido con Yelloly autore di un buono scatto che ha superato Fontana andando ad insidiare Venturini all’uscita della prima curva. Ma arrivato lungo, l'inglese d Carlin è salito sul cordolo perdendo metri preziosi, che il vicentino non si è lasciato scappare. Si sorride in casa Trident per Venturini, ma il muso è lungo nell’altra parte del box. Emanuele Zonzini è infatti stato coinvolto in un contatto con Conor Daly dopo pochi metri, insieme a Dino Zamparelli e Robert Visoiu. Quest’ultimo ha proseguito fino ai box, mentre le Dallara del sammarinese, dell’italoinglese e dell’americano sono state rimosse dalla via di fuga. È quindi stata esposta la bandiera gialla, ma proprio in queste condizioni David Fumanelli infilava Jimmy Eriksson, che compiendo una traiettoria anomala ha tratto in inganno il lombardo. Fumanelli è così stato penalizzato con un drive-through che ha posto fine ad un weekend da dimenticare.
Ha recuperato sino al quinto posto Facu Regalia, sempre più concreto nelle prestazioni in casa ART, precedendo il leader della classifica generale Tio Ellinas. Il cipriota di Manor non si è lasciato prendere dal panico e ha portato a casa punti importantissimi per la classifica di campionato. Settimo il vincitore di gara 1, Jack Harvey, davanti alle due monoposto di Koiranen, con Aaro Vainio che ha sopravanzato Kevin Korjus, poleman al venerdì. Chiude la top-10 Eric Lichtenstein. Tredicesimo Carlos Sainz, in rimonta dopo la penalizzazione ricevuta ieri per il contatto con Lewis Williamson.
Nella foto, l'arrivo di Venturini (Photo Pellegrini)
Domenica 30 giugno 2013, gara 2
1 - Giovanni Venturini - Trident – 27’32"438
2 - Nick Yelloly - Carlin - 0"609
3 - Alex Fontana - Jenzer - 1"519
4 - Daniil Kvyat - MW Arden - 2"723
5 - Facu Regalia - ART - 4"673
6 - Tio Ellinas - Manor - 5"376
7 - Jack Harvey - ART – 6”657
8 - Aaro Vainio - Koiranen - 8"145
9 - Kevin Korjus - Koiranen - 9"008
10 - Eric Lichtenstein - Carlin - 10"311
11 - Patrick Niederhuaser - Jenzer - 11"242
12 - Luis Sa Silva - Carlin - 11"985
13 - Carlos Sainz - MW Arden - 13"611
14 - Lewis Williamson - Bamboo – 14”183
15 - Melville McKee - Bamboo - 15"872
16 - Josh Webster - Status - 29"082
17 - Ryan Cullen - Manor - 38"395
18 - Samin Gomez - Jenzer - 38"786
19 - Carmen Jorda - Bamboo – 1’01"165
20 - David Fumanelli – Trident – 1’01”433
21 - Jimmy Eriksson - Status – 2 giri
Giro veloce: Daniil Kvyat 1’49”112
Ritirati
1° giro - Robert Visoiu - MW Arden
0 giri - Adderly Fong - Status
0 giri - Dino Zamparelli - Manor – 17”2
0 giri - Emanuele Zonzini - Trident - 23"8
0 giri - Conor Daly - ART - 30"3
Escluso
Patrick Kujala - Koiranen
Il campionato
1. Ellinas 69 punti; 2. Korjus 59; 3. Daly 51; 4. Vainio 44; 5. Harvey 42; 6. Regalia 41; 7. Kvyat 40; 8. Yelloly 32; 9. Niederhauser 28; 10. Sainz 24