formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
24 Lug 2016 [15:11]

Silverstone - Gara 2
Doppietta Nissany e Lotus

Da Silverstone - Massimo Costa

È un Roy Nissany completamente trasformato quello che stiamo vivendo in questa fase della stagione. Un Nissany che ad ogni weekend agonistico migliora sempre più, progressi che già si erano visti con costanza a partire dal 2015 quando aveva debuttato nella serie 3.5 con Tech 1. Dopo la straordinaria vittoria in gara 1, il pilota israeliano del team Lotus Charouz si è imposto nuovamente nella seconda corsa cogliendo una incredibile doppietta nel weekend di Silverstone.

Questa volta, Nissany dalla prima fila (seconda piazzola) si è subito portato in testa e non è più stato disturbato da nessuno. Pazzesco il ritmo tenuto, perfetta la sua Dallara che viaggiava come un orologio svizzero tanto che ha rifilato al suo compagno di squadra, René Binder, 17" in quanto afflitto dopo il cambio gomme da un fastidioso sottosterzo. Bravo anche l'austriaco che ha concluso un gran weekend, terzo e secondo, su un circuito che non ha mai amato troppo. Ma va sottolineato il gran lavoro dello staff tecnico del team di Praga che riesce sempre a preparare monoposto di gran livello. Nissany è ora salito al secondo posto in classifica generale con 124 punti.

Leader rimane Tom Dillmann del team AVF. Il francese ha affrontato diverse battaglie in una corsa che se non ha offerto bagarre per il primo posto, ha divertito per i continui duelli nelle retrovie. Dillmann alla fine ha concluso quarto incassando i 12 punti che lo proiettano a quota 156. Davanti a lui, Egor Orudzhev, terzo per il team Arden. Il russo KO in gara 1 dopo il contatto con Nissany che poteva evitare con maggiore accortezza, si è prontamente rifatto salendo sul terzo gradino del podio.

Bella prova per Aurelien Panis, quinto dopo una penalità per avere "invaso" la via di fuga superando anche Matthieu Vaxiviere. Altra corsa non propriamente positiva per il francese di SMP. Partito due volte dalla pole ha raccolto il secondo posto di gara 1 e soltanto il settimo in gara 2. Ancora una partenza sbagliata per lui, poi tanti duelli e alcuni errori. Weekend sotto tono rispetto ai precedenti per Louis Deletraz, sesto dopo il decimo posto di gara 1. Lo svizzero del Renault Sport Academy ha perso la seconda posizione in campionato.

Domenica 24 luglio 2016, gara 2

1 - Roy Nissany - Lotus - 24 giri 42'19"344
2 - René Binder - Lotus - 17"091
3 - Egor Orudzhev - Arden - 20"092
4 - Tom Dillmann - AVF - 25"205
5 - Aurelien Panis - Arden - 25"424 **
6 - Louis Deletraz - Fortec - 25"967
7 - Matthieu Vaxiviere - SMP - 26"622
8 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 30"239
9 - Yu Kanamaru - Martin - 34"412
10 - Beitske Visser - Martin - 50"856
11 - Alfonso Celis - AVF - 51"793
12 - Giuseppe Cipriani - Durango - 1'29"298

Giro più veloce: Roy Nissany 1'43"816

** Penalizzato di 1 posizione

Ritirato
16° giro - Pietro Fittipaldi

Il campionato
1.Dillmann 156; 2.Nissany 124; 3.Deletraz 119; 4.Panis 112; 5.Binder 109; 6.Vaxiviere 97; 7.Orudzhev 82; 8.Kanamaru 47; 9.Cecotto 43; 10.Baptista 33.