World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
2 Ago 2020 [16:46]

Silverstone - La cronaca
Hamilton vince su tre ruote

Finale - Hamilton vince su tre ruote e per un soffio batte Verstappen. Incredibile terzo posto della Ferrari di Leclerc poi Ricciardo quarto e Norris quinto. Sesto Ocon, poi settimo Gasly davanti ad Albon Stroll Vettel Bottas Giovinazzi Russell Sainz Latifi Grosjean Raikkonen

51° giro - Incredibile, Hamilton ha la gomma anteriore sinistra che ha ceduto e procede lentamente, Verstappen arriva veloce. Siamo all'ultimo giro

51° giro - Anche Sainz si ritrova con la anteriore sinistra a pezzi

50° giro - Bottas arriva ai box e gli viene cambiata la gomma anteriore sinistra, ai box anche Verstappen che per sicurezza monta le soft

49° giro - Colpo di scena, la gomma anteriore sinistra di Bottas cede e il finlandese procede lentamente

49° giro - Gasly supera Stroll in difficoltà con le gomme mentre Albon passa Vettel che scende 12esimo

48° giro - Raikkonen perde un pezzo di ala anteriore e si ferma ai box

47° giro - Hamilton + 6"4 Bottas, 14"8 Verstappen, 42"6 Leclerc, 47"6 Sainz, 48"9 Norris, 49"6 Ricciardo, 57" Ocon

Un'altra fase calda è quella tra Norris e Ricciardo, molto vicini e in lotta per la sesta piazza

46° giro - Ocon riesce a superare Stroll e sale ottavo

43° giro - Nove tornate al traguardo, le Mercedes passeggiano mentre dietro vi è battaglia tra Stroll e Ocon per la ottava posizione

39° giro - Hamilton ha ormai fatto capire a Bottas che non riuscirà a prenderlo e il finlandese pare averlo capito bene e il divario è aumentato a 2"6

Grosjean ha ricevuto, per la manovra scorretta di difesa su Sainz, una bandiera bianco nera di avvertimento, ma con Ricciardo si è comportato nella medesima maniera...

37° giro - Gasly supera Vettel per la decima posizione

36° giro - Grosjean va in pit-lane e monta gomme dure

35° giro - Ricciardo e Stroll superano Grosjean, ormai al limite con le gomme medie

31° giro - E' ora Hamilton a prendersi il giro più veloce, ma Bottas tiene duro e rimane a 1"5

30° giro - Gasly supera Giovinazzi per il 12esimo posto mentre Albon rientra ai box per montare gomme medie

28° giro - Bottas non si arrende e segna il giro più veloce portandosi a 1"5 da Hamilton

25° giro - Hamilton +2" Bottas, 7"1 Verstappen, 15"6 Leclerc, 20"4 Sainz, 22"4 Norris, 23"2 Grosjean, 24"0 Ricciardo, 25"0 Stroll, 25"2 Ocon, 25"9 Vettel, 26"5 Giovinazzi poi Gasly Albon Raikkonen Russell Latifi

24° giro - Norris ha ragione di Grosjean e va in sesta posizione

22° giro - Sainz supera Grosjean, che in rettifilo ha giocato sporco, salendo in quinta posizione

21° giro - Hamilton + 1"2 Bottas, 4"5 Verstappen, 9"2 Leclerc, 11"3 Grosjean (ancora senza pit-stop), poi Sainz Norris Ricciardo Stroll Ocon Vettel Giovinazzi Gasly Albon Raikkonen Russell Latifi

Super giro di Hamilton che mette 1"069 tra sè e Bottas, Verstappen già a 3"6

Ripartenza e gran bagarre tra Sainz, Ricciardo e Norris con l'inglese che riesce a superare l'australiano della Renault per il settimo posto

18° giro - Sempre in pista la safety-car, alcuni piloti tra cui Hamilton lamentano che è troppo lenta e di conseguenza faticano a mandare in giusta temperatura le gomme hard

L'incidente di Kvyat pare determinato da un problema tecnico al posteriore della sua Alpha Tauri

13° giro - In safety-car Hamilton Bottas Verstappen Leclerc Grosjean Sainz Ricciardo Norris Stroll Vettel Ocon Giovinazzi Gasly Albon Russell Raikkonen Latifi

Tutti hanno montato gomme dure, unico a non fermarsi è stato Grosjean che prosegue con le medie

L'Alpha Tauri di Kvyat è distrutta, ma il russo esce illeso dai resti della monoposto.

12° giro - Brutto incidente per Kvyat, safety-car e tanti imboccano la via dei box per il cambio gomme

10° giro - Bottas tiene un buon ritmo e realizza il miglior secondo settore assoluto

9° giro - Dietro ai primi quattro c'è un bel gruppetto con Sainz capofila seguito da vicino da Ricciardo Norris Stroll Ocon Vettel e Gasly. A loro si avvicina Giovinazzi, 12esimo

7° giro - Hamilton allunga ed ha 1"3 su Bottas, 3"9 su Verstappen e 7"5 su Leclerc che ha commesso un piccolo errore, ma non ha perso la quarta posizione

6° giro - Ai box Albon che monta gomme dure

5° giro - Riprende la gara e non cambiano le posizioni con Hamilton davanti Bottas Verstappen e Leclerc mentre la Ferrari di Vettel è decima

Contatto tra Albon e Magnussen col danese che picchia duramente contro le barriere mentre il pilota Red Bull prosegue. La direzione gara chiama subito la safety-car

Buona partenza di Hamilton che precede Bottas Verstappen Leclerc Sainz Ricciardo Norris Stroll Ocon Vettel Gasly Magnussen Albon Giovinazzi Kvyat Grosjean Raikkonen Russell Latifi e Magnussen

In seguito a penalità rimediate partono dall'ultima fila Kvyat (sostituzione cambio) e Russell (gialla non rispettata in qualifica)

Partono con gomme soft Norris, Sainz, Ricciardo, Ocon e Vettel. Tutti gli altri con le medie

Non parteciperà alla gara Hulkenberg per un problema tecnico alla sua Racing Point 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar