Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
9 Lug 2023 [17:32]

Silverstone - La cronaca
Red Bull, 10 vittorie su 10 GP

Sesta vittoria consecutiva per Max Verstappen, decimo successo su dieci Gran Premi per la Red Bull-Honda. Grande prestazione per la McLaren-Mercedes che chiude seconda con uno splendido Norris e quarta con il rookie Piastri. Tra di loro, un eccezionale Hamilton, partito settimo e sul terzo gradino del podio. Quinto Russell con la seconda Mercedes, poi Perez, Alonso Albon Leclerc e Sainz. Questi i piloti a punti. A seguire Sargeant Bottas Hulkenberg Stroll Zhou Tsunoda DeVries

Ultimo giro - Duello tra Albon e Leclerc per l'ottava posizione

Penalità di 5" sul tempo finale di gara per Stroll per il contatto con Gasly

48° giro - Verstappen +3"9 Norris +5"2 Hamilton +7"2 Piastri +9"8 Russell +13"2 Perez +14"2 Alonso +15"2 Albon +16" Leclerc +17"7 Sainz Stroll Sargeant Bottas Hulkenberg Tsunoda Zhou DeVries

Il replay mostra come Stroll abbia colpito l'Alpine di Gasly danneggiandogli la sospensione

47° giro - Perez supera bene Alonso e va sesto

Problema per Gasly, forse un danno alla sospensione e procede lentamente

46° giro - Gasly supera Sainz, ma lo spagnolo ripassa il francese

44° giro - Verstappen Norris Hamilton Piastri Russell Alonso Perez Albon Leclerc Sainz Gasly Stroll Sargeant Bottas Hulkenberg Tsunoda Zhou DeVries

Norris sembra aver respinto Hamilton, dietro accade di tutto con Perez che passa Sainz il quale perde il passo e viene superato anche da Albon e Leclerc

42° giro - Verstappen Norris Hamilton Piastri Russell Alonso Sainz Perez Albon Leclerc in top 10. A seguire Stroll Gasly Sargeant Bottas Hulkenberg Tsunoda DeVries Zhou

Bravo Norris a difendersi con una gomma dura che pare soft...

Grande duello tra Hamilton e Norris, affiancati in diverse occasioni

Si riparte a giro 39, Verstappen va via e dietro è gran duello tra Norris e Hamilton che nonostante le soft non riesce a passare il giovane connazionale

Operazione più lunga del previsto per togliere la Haas di Magnussen. Serve il carro attrezzi perché in quel punto non ci sono gru o mezzi più rapidi

35° giro - in SC Verstappen (soft) Norris (hard) Hamilton (soft) Piastri (hard) Russell (medie) Alonso (soft) Sainz (hard) Perez e Albon (soft), Leclerc decimo con le medie. Tutti coloro che seguono con le soft e sono Gasly Stroll Sargeant Bottas Tsunoda DeVries Zhou Hulkenberg

Hamilton ha montato le soft come Verstappen e Alonso. Andranno all'attacco dopo il rientro della SC

Hamilton rientra terzo davanti a Piastri, Alonso rientra davanti a Sainz,

Dalla VSC si passa alla safety-car, ai box Verstappen Norris Hamilton e Alonso

Virtual safety car, Leclerc rientra ai box per una seconda sosta per montare le gomme medie. Faticava troppo con le hard,

Problemi per Magnussen, grande fumata dal motore Ferrari della Haas. Il danese si ferma a bordo pista come già accaduto in qualifica

Verstappen Norris Hamilton e Alonso nelle prime quattro posizioni non hanno cambiato le gomme

Gasly riparte con le gomme soft. Anche Stroll entra ai box e monta le soft

32° giro - Russell raggiunge e supera Leclerc per la ottava posizione. Sainz supera Stroll. Ai box Gasly

31° giro - Verstappen Norris Hamilton Alonso Gasly Piastri Albon Leclerc Russell Sainz Stroll Perez Bottas Magnussen Tsunoda Sargeant DeVries Zhou Hulkenberg

30° giro - Piastri entra in corsia box, gomme dure per lui

29° giro - Russell ai box dopo ben 29 giri con le soft, in pit-lane anche Perez. Russell rientra con le medie davanti a Stroll e dietro a Leclerc. Gomme soft per Perez

28° giro - Verstappen +8" Norris +10"7 Piastri +16"468 Russell +20"514 Hamilton

27° giro - Pit-stop per Sainz che monta gomme hard

23° giro - Verstappen segna giri più veloci, le due McLaren proseguono bene in seconda e terza posizione. Russell è tranquillo quarto mentre Sainz quinto vede un minaccioso Hamilton a un solo secondo

20° giro - Verstappen +4"3 Norris +6"6 Piastri +11"7 Russell +14"7 Sainz +16"3 Hamilton poi Alonso Gasly Perez Albon Stroll Leclerc Sargeant DeVries Zhou Bottas Magnussen Tsunoda Hulkenberg

19° giro - A sorpresa è Leclerc e non Russell (che ha le soft) a cambiare le gomme montando le dure

Russell è partito con le gomme soft, unico tra chi occupa le prime posizioni che hanno le medie

17° giro - Perez entra in zona punti passando Albon, Russell sempre alle spalle di Leclerc, Hamilton si avvicina a Sainz

Vicini Alonso e Gasly in lotta per la ottava posizione. Perez con la seconda Red Bull sta lentamente rimontando dalla 16esima posizione di partenza ed è 11esimo

14° giro - Verstappen lamenta un forte vento che rende difficile la guida della sua Red Bull. Ma intanto si porta a più 2"7 su Norris

12° giro - Verstappen ha riallungato su Norris, 1"8 il vantaggio. Piastri è terzo a 1"8 dal compagno di squadra. Leclerc tiene il quarto posto a 3"5 da Piastri ma ha sempre Russell poco dietro. Sainz è sesto a 1"6 dall'inglese della Mercedes ed ha un vantaggio di 3"2 su Hamilton

9° giro - Norris era scivolato a 1"4 da Verstappen, ora si è riportato a 1". Ai box Ocon che era partito con le soft, ma non è cambio gomme per lui per un problema tecnico deve ritirarsi

Verstappen comanda con soli 7 decimi su Norris seguito da Piastri che su ordine McLaren non gli darà fastidio. A 3"3 da Piastri c'è Leclerc con Russell in scia, poi Sainz Hamilton Alonso Gasly Albon Stroll Ocon Perez Tsunoda Sargeant DeVries Zhou Bottas Magnussen. Ai box Hulkenberg che cambia gomme e riparte con le medie dopo aver lasciato le dure. Strana mossa del tedesco.

7° giro - Hamilton supera Alonso e va settimo

Norris non molla Verstappen, Russell attacca Leclerc, Hamilton attacca Alonso, grande inizio di gara

5° giro - Verstappen passa Norris mentre Leclerc viene attaccato da Russell per il quarto posto

4° giro - Verstappen avvicina Norris sfruttando il DRS, Piastri a sua volta si avvicina alla Red Bull

Tra l'entusiasmo del pubblico inglese Norris comanda con decisione e ha messo 9 decimi su Verstappen che ha 1"8 su Piastri, poi Leclerc Russell che ha passato Sainz. Alonso sale settimo davanti a Hamilton Gasly e Albon

Grande partenza di Norris che va in testa davanti a Verstappen Piastri Leclerc Russell Sainz Alonso Gasly Hamilton Albon Stroll Ocon Hulkenberg

Pronti per la partenza: Hulkenberg e Bottas partono con le hard. Il finlandese parte ultimo. Con le soft Russell Ocon Tsunoda e De Vries, gli altri con le medie
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar