Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
24 Ago 2012 [11:51]

Silverstone - Libere 1
Da Costa il più veloce

Dall'inviato Massimo Costa

Antonio Felix Da Costa ha stampato il primo tempo nel turno iniziale di prove libere della Renault 3.5 a Silverstone. La tanto temuta pioggia non si è vista e nell'ora a disposizione i 26 piloti della categoria hanno preso confidenza con il veloce tracciato inglese. Dopo un mese e mezzo di pausa, la WSR torna ad accendere i motori e lo fa in concomitanza con il WEC. Dunque, programma diverso dal solito: non ci sono Eurocup Renault 2.0 e Megane, due qualifiche si terranno il sabato. Il portoghese Da Costa ha portato per la prima volta davanti a tutti il team Arden Caterham che tante difficoltà ha incontrato nell'anno del debuttto in WSR.

Il rookie Da Costa ha ottenuto il tempo di 1'41"841 nel finale togliendo dalla prima piazza Jules Bianchi (Tech 1), a lungo davanti a tutti con 1'41"946. Ottimo terzo Nico Muller della Draco, subito a suo agio a Silverstone, poi Mikhail Aleshin del team RFR e Robin Frijns. E qui occorre aprire una parentesi. L'olandese, leader del campionato, utilizza una nuova scocca dopo che nei giorni scorsi la sua vettura è andata distrutta in un test aerodinamico svolto dal team Fortec. Al volante non c'era però Frijns. Cercheremo di scoprire quel che è accaduto nelle prossime ore.

Tornando a Silverstone, buon debutto per Nigel Melker con la seconda Dallara del team Lotus. L'olandese che milita in GP2 è risultato quattordicesimo. Problema per Kevin Korjus, costretto a fermarsi anzi tempo per aver preso con violenza un cordolo che ha danneggiato il fondo della sua monoposto. Ventesimo Vittorio Ghirelli del team Comtec. La BVM Target ha piazzato Nikolay Martsenko diciannovesimo. I ragazzi della squadra italiana hanno dovuto lavorare due giorni per ricostruire la vettura del russo danneggiata seriamente nel test di Magny-Cours della scorsa domenica. Il rientrante Daniel Zampieri si è limitato a riprendere confidenza col ritmo di una monoposto in una competizione ufficiale ed è ventitreesimo.




Nella foto, Antonio Felix Da Costa (Photo Pellegrini)


Venerdì 24 agosto 2012, libere 1

1 - Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'41"841 - 20 giri
2 - Jules Bianchi - Tech 1 - 1'41"946 - 14
3 - Nico Muller - Draco - 1'42"089 - 21
4 - Mikhail Aleshin - RFR - 1'42"093 - 22
5 - Robin Frijns - Fortec - 1'42"122 - 17
6 - Kevin Magnussen - Carlin - 1'42"219 - 18
7 - Marco Sorensen - Lotus - 1'42"336 - 17
8 - Will Stevens - Carlin - 1'42"488 - 20
9 - Sam Bird - ISR - 1'42"919 - 18
10 - Andre Negrao - Draco - 1'42"948 - 23
11 - Nick Yelloly - Comtec - 1'42"984 - 17
12 - Carlos Huertas - Fortec - 1'43"011 - 19
13 - Walter Grubmuller - P1 - 1'43"049 - 20
14 - Nigel Melker - Lotus - 1'43"297 - 23
15 - Daniil Move - P1 - 1'43"551 - 19
16 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'43"671 - 12
17 - Lucas Foresti - Dams - 1'43"825 - 14
18 - Arthur Pic - Dams - 1'43"845 - 20
19 - Nikolay Martsenko - BVM Target - 1'43"955 - 21
20 - Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'43"969 - 20
21 - Yann Cunha - Pons - 1'44"074 - 18
22 - Jake Rosenzweig - ISR - 1'44"094 - 19
23 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'44"167 - 19
24 - Anton Nebilitskiy - RFR - 1'44"168 - 20
25 - Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'44"169 - 18
26 - Zoel Amberg - Pons - 1'44"621 - 11