F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
17 Set 2010 [18:32]

Silverstone - Libere 2
Guerrieri il più veloce della giornata

"L'importante è andare forte in qualifica, stamane abbiamo solamente cercato di capire quali assetti potevano adattarsi meglio alle vetture e alle caratteristiche di guida dei piloti". Così aveva parlato Igor Salaquarda al termine del primo turno di prove libere della WSR 3.5, sessione che aveva visto le sue monoposto stranamente nelle ultime posizioni. Tutto è cambiato poche ore dopo: al termine della seconda seduta di prove, in cima alla classifica e col miglior tempo della intera giornata si è trovato Esteban Guerrieri, pilota della ISR di Salaquarda.

L'argentino ha abbassato di otto decimi il primo crono del mattino, che apparteneva a Stefano Coletti, dimostrando di amare particolarmente il tracciato di Silverstone, benché profondamente cambiato.. Guerrieri ha preceduto Daniel Ricciardo (Tech 1) che è stato assai consistente per tutto il turno. Terzo il pilota di casa Jon Lancaster (Fortec), poi il rientrante Brendon Hartley che col P1 Motorsport, dopo essere stato abbandonato dalla Red Bull, cerca rivincite. Nathanael Berthon ha completato al meglio una giornata positiva in quanto a lavoro e ricerca degli assetti segnando la quinta prestazione.

Daniel Zampieri (Pons) è sesto e conferma quanto di buono mostrato a Budapest e Hockenheim. Il suo compagno Federico Leo ha dovuto pagare anche nel secondo turno la penalità per avere girato su questa pista una settimana fa nella Le Mans Series ed ha potuto completare pochissimi giri. Comunque Leo è quattordicesimo e fiducioso per la qualifica di domani. Coletti non è riuscito a ripetersi per un errore commesso dopo aver montato le gomme nuove.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Esteban Guerrieri (Photo Pellegrini)

Venerdì 17 settembre 2010, libere 2

1 - Esteban Guerrieri - ISR - 1'46"084 - 22 giri
2 - Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'46"362 - 28
3 - Jon Lancaster - Fortec - 1'46"413 - 26
4 - Brendon Hartley - P1 - 1'46"446 - 22
5 - Nathanael Berthon - Draco - 1'46"519 - 26
6 - Daniel Zampieri - Pons - 1'46"620 - 22
7 - Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'46"806 - 25.
8 - Mikhail Aleshin - Carlin - 1'46"857 - 25
9 - Sten Pentus - Fortec - 1'46"860 - 22
10 - Greg Mansell - Comtec - 1'46"896 - 26
11 - Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'46"903 - 25
12 - Stefano Coletti - Comtec - 1'47"081 - 23
13 - Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'47"167 - 27
14 - Federico Leo - Pons - 1'47"339 - 10.
15 - Filip Salaquarda - Trident - 1'47"343 - 23
16 - Julian Leal - Draco - 1'47"389 - 25
17 - Walter Grubmuller - P1 - 1'47"485 - 24
18 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'47"565 - 24
19 - Victor Garcia - KMP - 1'47"647 - 23
20 - Bruno Mendez - Interwetten - 1'47"995 - 24
21 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'48"156 - 18.
22 - Sergio Canamasas - Interwetten - 1'48"258 - 22
23 - Jake Rosenzweig - Carlin - 1'48"375 - 19
24 - Daniil Move - Junior Lotus - 1'48"734 - 24