formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Set 2010 [13:31]

Silverstone - Qualifica
Super pole di Lancaster, Zampieri out

Strepitosa pole di Jon Lancaster del team Fortec nella prima qualifica di Silverstone. Il pilota inglese, forte di un assetto di basso carico aerodinamico (come da regolamento nella giornata del sabato per la prima qualifica e la prima gara) semplicemente perfetto, ha percorso uno dei suoi migliori giri della stagione. Lancaster, alla prima pole del 2010, ha battuto di 0"473 Esteban Guerrieri, che è incappato in una uscita di pista nel suo ultimo tentativo danneggiando la sospensione anteriore sinistra. Seconda fila tutta Tech 1 con Daniel Ricciardo e Jean-Eric Vergne. Due dei tre contendenti per il campionato sono nelle prime due file: Guerrieri e Ricciardo appunto.

Manca Mikhail Aleshin, che fin dalle prove libere non è riuscito ad essere incisivo come in altre occasioni. Il russo del team Carlin è in decima posizione. Terza fila per Nathanael Berthon, che con la vettura della Draco si sta comportando molto bene fin dalle prove libere, e Albert Costa, autore di un ottimo giro con la Dallara Epsilon Euskadi. È settimo il rientrante Brendon Hartley (P1), seguito da Sten Pentus che come a Hockenheim sembra avere smarrito la via per le primissime file. Nella top ten Nelson Panciatici della Junior Lotus. Tredicesimo Stefano Coletti, che ha commesso qualche errore.

Problemi di grip per Federico Leo, diciannovesimo e deluso dopo le buone prove libere del venerdì. Guai per Daniel Zampieri. Il pilota italiano, ventesimo al termine della qualifica, si è reso protagonista di uno spiacevole episodio. Ostacolato da Filip Salaquarda nel suo giro finale, Zampieri al termine della sessione si è diretto nel box del pilota ceko. Dopo un breve dialogo con Salaquarda, i due sono stati separati dai meccanici ISR. Zampieri è stato strattonato e innervositosi ha reagito colpendo al volto Igor Salaquarda, team principal ISR nonché padre di Filip, che è caduto.

La scena è stata vista dai commissari che stazionavano nel box ISR (dopo la qualifica i garage diventano una sorta di parco chiuso) ed hanno riportato la vicenda alla direzione gara. Ascoltati i commissari, è infine stata presa la decisione di squalificare dalla prima corsa il pilota italiano. Inoltre, a Igor Salaquarda, coinvolto nella rissa, è stato imposto di allontanarsi per tutto il weekend dal circuito.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Jon Lancaster (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jon Lancaster - Fortec - 1'44"673
Esteban Guerrieri - ISR - 1'45"146
2. fila
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 1'45"313
Jean Eric Vergne - Tech 1 - 1'45"684
3. fila
Nathanael Berthon - Draco - 1'45"747
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'45"821
4. fila
Brendon Hartley - P1 - 1'45"861.
Sten Pentus - Fortec - 1'45"916
5. fila
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 1'46"176
Mikhail Aleshin - Carlin - 1'46"192
6. fila
Filip Salaquarda - ISR - 1'46"315
Victor Garcia - KMP - 1'46"431
7. fila
Stefano Coletti - Comtec - 1'46"511
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'46"719.
8. fila
Greg Mansell - Comtec - 1'46"843
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 1'46"903
9. fila
Julian Leal - Draco - 1'46"921
Jake Rosenzweig - Carlin - 1'47"006
10. fila
Federico Leo - Pons - 1'47"020
Sergio Canamasas - Interwetten - 1'47"869.
11. fila
Bruno Mendez - Interwetten - 1'48"204
Daniil Move - Junior Lotus - 1'48"404
12. fila
Walter Grubmuller - P1 - 1'56"498

Squalificato
Daniel Zampieri - Pons - 1'47"222