formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
9 Giu 2006 [12:28]

Silverstone - Libere
Piquet e Bruni davanti

Lasciata alle spalle la pessima prestazione offerta a Montecarlo, Nelson Piquet ha fatto suo il primo tempo nei trenta minuti di prove libere della gara di Silverstone. Il brasiliano ha anche commesso un errore finendo in testacoda. I commissari sono intervenuti per aiutarlo, ma è sopraggiunto Hiroki Yoshimoto che a sua volta è uscito di pista in quel punto. Rischio grosso, bandiera rossa. Bravo Gianmaria Bruni che ha ottenuto il secondo tempo mostrando la determinazione necessaria per cancellare un periodo negativo che si protrae da dopo Imola. Ottimo terzo Adam Carroll mentre per il momento Lewis Hamilton è al quarto posto. Positiva la prestazione di Lucas Di Grassi, quinto. Ferdinando Monfardini ha colto il tredicesimo tempo mentre Giorgio Pantano è sedicesimo. Il rientrante Luca Filippi, con la monoposto della BCN è ventesimo. Nessun giro cronometrato per Jason Tahinci. Debutto non facile per Mike Conway, chiamato per sostituire il fratturato Olivier Pla, ventitreesimo, mentre il tester della Toro Rosso Neel Jani, che ha preso il posto di Nicolas Lapierre infortunato, è quindicesimo.

Massimo Costa

Nella foto, Nelson Piquet.

I tempi delle libere, venerdì 9 giugno 2006

1 - Nelson Piquet - Piquet - 1'31"012
2 - Gianmaria Bruni - Trident - 1'31"094
3 - Adam Carroll - Racing Engineering - 1'31"141
4 - Lewis Hamilton - ART - 1'31"153
5 - Lucas Di Grassi - Durango - 1'31"189
6 - Alexandre Premat - ART - 1'31"389
7 - Timo Glock - iSport - 1'31"529
8 - Andreas Zuber - Trident - 1'31"641
9 - Franck Perera - Dams - 1'31"687
10 - Michael Ammermuller - Arden - 1'31"739
11 - Ernesto Viso - iSport - 1'31"830
12 - Josè Maria Lopez - Super Nova - 1'31"970
13 - Ferdinando Monfardini - Dams - 1'32"147
14 - Adrian Valles - Campos - 1'32"247
15 - Neel Jani - Arden - 1'32"376
16 - Giorgio Pantano - FMSI - 1'32"457
17 - Alexandre Negrao - Piquet - 1'32"544
18 - Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'32"809
19 - Clivio Piccione - DPR - 1'32"937
20 - Luca Filippi - BCN - 1'33"597
21 - Sergio Hernandez - Durango - 1'33"676
22 - Felix Porteiro - Campos - 1'33"788
23 - Mike Conway - DPR - 1'33"809
24 - Fairuz Fauzy - Super Nova - 1'34"038
25 - Javier Villa - Racing Engineering - 1'34"209
26 - Jason Tahinci - FMSI - senza tempo
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI