Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
11 Apr 2015 [14:16]

Silverstone - Qualfiica
Lancaster firma la pole

Da Silverstone - Massimo Costa

Quasi senza storia la qualifica della European Le Mans Series che a Silverstone vive il primo atto stagionale. Jon Lancaster ha portato in pole, senza tentennamenti, la Gibson-Nissan del team Greaves che condivide con Bjorn Wirdheim e Gary Hirsch. L'inglese, profondo conoscitore del tracciato di Silverstone, ha lasciato a 460 millesimi la Gibson-Nissan della Jota guidata da Harry Tincknell. Ricordiamo che Gibson è il nome del gruppo che ha rilevato la Zytek. Seconda fila per la Oreca-Nissan del Thiriet by TDS ben guidata da Tristan Gommendy, a soli due decimi da Tincknell e di un soffio davanti alla Oreca-Nissan AF Corse condotta da Mikhail Aleshin. Poco più staccata la Oreca-Nissan del team Murphy con Nathanael Berthon che non è riuscito a far meglio della quinta piazza.
Nella classe GTE, gran lavoro di Michele Rugolo con la Ferrari AF Corse, autore della pole in 2'00"151 ha battuto la Porsche Proton di Bachler e la Ferrari di Pierguidi.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Hirsch-Wirdheim-Lancaster (Gibson 0155-Nissan) - Greaves - 1'48"752
Dolan-Albuquerque-Tincknell (Gibson 0155-Nissan) - Jota - 1'49"212
2. fila
Thiriet-Badey-Gommendy (Oreca 05-Nissan) - Thiriet by TDS - 1'49"353
Aleshin-Ladygin-Ladygin (Oreca 03-Nissan) - AF Corse - 1'49"486
3. fila
Berthon-Lyons-Patterson (Oreca 03R-Nissan) - Murphy - 1'49"681
Jun Jin-De Bruun (Oreca 03-Nissan) - Eurasia - 1'50"216
4. fila
Roussel-Cheng-Coleman (Morgan-Nissan) - Pegasus - 1'50"757
Perret-Bellarosa-Ibanez (Oreca 03R-Nissan) - Ibanez - 1'51"418
5. fila
Mediani-Markozov-Minassian (Oreca 03-Nissan) - AF Corse - 1'52"020
La Rosa-Yanagishi (Oreca 03-Nissan) - Ibanez - 1'53"096
6. fila
T.Krohn-Jonsson-Negri (Ligier JSP2-Judd) - Krohn - 1'55"589
Hoy-Robertson (Ginetta-Nissan LMP3) - LNT - 1'59"892
7. fila
Wyatt-Rugolo-Aguas (Ferrari 458) - AF Corse - 2'00"151
Bachler-Al Qubaisi-Ried (Porsche 997) - Proton - 2'00"269
8. fila
Simpson-Paletou (Ginetta-Nissan LMP3) - LNT - 2'00"457
Talkanitsa-Talkanitsa-Pierguidi (Ferrari 458) - 2'00"478
9. fila
Priaulx-Hassid-J.Krohn (BMW Z4) - Marc VDS - 2'00"480
Wainwright-Carroll-Keen (Porsche 997) - Gulf - 2'00"641
10. fila
Richardson-Smith-Tordoff (Ferrari 458) - JMW - 2'00"997
Cameron-Griffin-Scott (Ferrari 458) - AF Corse - 2'01"110
11. fila
Mann-Giammaria-Cressoni (Ferrari 458) - AF Corse - 2'01"336
Laursen-Mac-Rizzoli (Ferrari 458) - Formula Racing - 2'01"437
12. fila
Perera-Lunardi-Dermont (BMW Z4 GTC) - TDS - 2'01"939
Craven-Foster-Hollings (Ginetta-Nissan LMP3) - Lanan - 2'02"045
13. fila
Garofall-Petersen (Ginetta-Nissan LMP3) - University of Bolton - 2'02"686
G.Roda-Melnikov-Cioci (Ferrari 458 GTC) - AF Corse - 2'03"002
14. fila
Flohr-Castellacci-Hall (Ferrari 458 GTC) - AF Corse - 2'03"298
Rasmussen-Barreiros-Guedes (Ferrari 458 GTC) - AF Corse - 2'03"564
15. fila
Elgaard-Poulsen-Moller (Aston Martin Vantage GTC) - Massive - 2'04"046
Goethe-Brown-Hamilton (Lambo Gallardo GTC) - Gulf - 2'04"596
16. fila
Calko-Fuster-Matuosatiis (Ginetta-Nissan LMP3) - SVK - 2'06"697
Cetilar