World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
25 Ago 2012 [11:16]

Silverstone - Qualifica 1
Magnussen conquista la terza pole

Dall'inviato Massimo Costa

Il bagnato è il suo forte. Kevin Magnussen, dopo le due pole di Spa, si è ripetuto a Silverstone nella prima qualifica con pista umida benché non abbia piovuto nel corso della sessione. È stata una qualifica di attesa, nella speranza che la pista si asciugasse permettendo di abbassare i tempi iniziali che avevano visto prevalere Jules Bianchi con 1'57"632 davanti a Magnussen, Mikhail Aleshin, Andre Negrao e Arthur Pic. Negli ultimi cinque minuti, tutti in pista alla caccia della pole. Robin Frijns ha tracciato la via con 1'57"298, ma subito dopo è arrivata la pronta risposta di Magnussen con 1'57"260.

Frijns non ha replicato, terzo si è installato all'ultimo momento Alexander Rossi con 1'57"571 mentre Bianchi è rimasto bloccato sul crono iniziale. Ottimo quinto Andre Negrao con 1'57"907 che ha preceduto il compagno in Draco, Nico Muller. Sotto tono Marco Sorensen, nono, e Sam Bird, soltanto decimo, ma rimasto fermo a lungo ai box. È mancato all'appuntamento con le prime posizioni Antonio Felix Da Costa dopo le ottime prove libere del venerdì (ma con pista asciutta), relegato in tredicesima posizione. Vittorio Ghirelli è diciottesimo, in linea con i tempi del compagno di team Nick Yelloly. Male la BVM Target con Nikolay Martsenko ventitreesimo e Daniel Zampieri ultimo con problemi al motore nuovo, montato dopo le libere del venerdì.




Nella foto, Kevin Magnussen (Photo Pellegrini)


Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kevin Magnussen - Carlin - 1'57"260
Robin Frijns - Fortec - 1'57"298
2. fila
Alexander Rossi - Arden Caterham - 1'57"571
Jules Bianchi - Tech 1 - 1'57"632
3. fila
Andre Negrao - Draco - 1'57"907
Nico Muller - Draco - 1'58"045
4. fila
Arthur Pic - Dams - 1'58"060
Mikhail Aleshin - RFR - 1'58"069
5. fila
Marco Sorensen - Lotus - 1'58"196
Sam Bird - ISR - 1'58"232
6. fila
Jake Rosenzweig - ISR - 1'58"308
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'58"439
7. fila
Antonio Felix Da Costa - Arden Caterham - 1'58"511
Nigel Melker - Lotus - 1'58"796
8. fila
Will Stevens - Carlin - 1'58"860
Lucas Foresti - Dams - 1'58"944
9. fila
Nick Yelloly - Comtec - 1'59"053
Vittorio Ghirelli - Comtec - 1'59"414
10. fila
Carlos Huertas - Fortec - 1'59"671
Daniil Move - P1 - 1'59"769
11. fila
Zoel Amberg - Pons - 1'59"822
Anton Nebilitskiy - RFR - 1'59"926
12. fila
Nikolay Martsenko - BVM Target - 2'00"495
Yann Cunha - Pons - 2'00"500
13. fila
Walter Grubmuller - P1 - 2'01"072
Daniel Zampieri - BVM Target - 2'01"108