formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
10 Giu 2006 [14:43]

Silverstone - Qualifica
Quarta pole di Super Alonso

Al termine di una emozionante qualifica, Fernando Alonso ha conquistato la quarta pole stagionale, la tredicesima della carriera. Il campione del mondo della Renault era un paio di chilometri dietro a Michael Schumacher quando entrambi stavano compiendo il loro giro finale, decisivo. Il tedesco della Ferrari, già in prima posizione, ha abbassato di tre decimi il proprio crono portandosi a 1'20"574. Ma dopo pochi secondi, è piombato sul traguardo Alonso che ha inferto un duro colpo alla Ferrari risultando più rapido di tre decimi con 1'20"253. Quando la prima fila sembrava ormai disegnata, è sbucato Kimi Raikkonen. Il finlandese ieri appariva depresso per la mancanza di competitività della sua McLaren, ma oggi è sempre stato estremamente competitivo e sulla bandiera a scacchi è andato a piazzarsi alle spalle di Alonso spingendo Schumacher in seconda fila. Piuttosto nero il pilota della Ferrari che dalla pole provvisoria, nel giro di un minuto si è trovato terzo. Buona qualifica per Felipe Massa, quarto a soli due decimi da Schumacher; proprio quello che ci voleva per far dimenticare la brutta trasferta di quindici giorni fa. In terza fila Giancarlo Fisichella, a ben sette decimi dal compagno di squadra Alonso.

Button e Webber fuori al primo turno
Al fianco del romano, un rivitalizzato Rubens Barrichello con la Honda. Chi ora appare in crisi è Jenson Button che dopo la disastrosa prova offerta a Montecarlo, sulla pista di casa non ha superato il primo turno di qualifica ed è incredibilmente diciannovesimo. Soddisfazione a metà in casa Toyota: Ralf Schumacher è settimo, ma Jarno Trulli ha rotto il motore al primo giro del turno iniziale e così dovrà partire dall'ultima fila. Poco incisivo come al solito in qualifica Juan Pablo Montoya, soltanto ottavo e con una protesta da affrontare da parte di David Coulthard, inviperito in quanto il colombiano lo avrebbe ostacolato nel corso della seconda sessione. Quinta fila per le due oneste Bmw di Nick Heidfeld e Jacques Villeneuve, al primo GP da uomo sposato. Delusione Williams: Nico Rosberg ha commesso un errore ed è dodicesimo, Mark Webber è passato dalla prima fila di Montecarlo alla nona di Silverstone.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza

1. fila
Fernando Alonso (Renault R26) – 1’20”253
Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-21-Mercedes) – 1’20”397
2. fila
Michael Schumacher (Ferrari 248) – 1’20”574
Felipe Massa (Ferrari 248) – 1’20”764
3. fila
Giancarlo Fisichella (Renault R26) – 1’20”919
Rubens Barrichello (Honda RA106) – 1’20”943
4. fila
Ralf Schumacher (Toyota TF106B) – 1’21”073
Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-21-Mercedes) – 1’21”107
5. fila
Nick Heidfeld (Bmw Sauber F1.06) – 1’21”329
Jacques Villeneuve (Bmw Sauber F1.06) – 1’21”599
6. fila
David Coulthard (Red Bull RB2-Ferrari) – 1’21”442
Nico Rosberg (Williams FW28-Cosworth) – 1’21”567
7. fila
Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) – 1’21”699
Christian Klien (Red Bull RB2-Ferrari) – 1’21”990
8. fila
Scott Speed (Toro Rosso SRT1-Cosworth) – 1’22”076
Tiago Monteiro (Midland M16-Toyota) – 1’22”207
9. fila
Mark Webber (Williams FW28-Cosworth) – 1’23”129
Christijan Albers (Midland M16-Toyota) – 1’23”210
10. fila
Jenson Button (Honda RA106) – 1’23”247
Takuma Sato (Super Aguri SA05-Honda) – 1’26”158
11. fila
Franck Montagny (Super Aguri SA05-Honda) – 1’26”316
Jarno Trulli (Toyota TF106B) – senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar