formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
7 Ago 2020 [15:51]

Silverstone - Qualifica
Sargeant si conferma in pole, Piastri ko

Mattia Tremolada

Logan Sargeant ha bissato la pole position fatta segnare sette giorni fa anche nel secondo appuntamento stagionale del FIA Formula 3 a Silverstone. Esattamente come settimana scorsa l'americano del team Prema ha battuto Liam Lawson in un finale incandescente, che ha visto i piloti rientrare in pista per l'assalto finale con soli quattro minuti al termine della sessione. Questo perché la direzione gara è stata costretta ad esporre la bandiera rossa per rimuovere la monoposto di Oscar Piastri, vittima di una giornata da incubo.

Dopo aver sofferto di problemi al DRS già nelle libere di Budapest e in gara 2 domenica scorsa, il leader di campionato ha di fatto saltato la sessione mattutina, fermandosi a bordo pista dopo soli tre passaggi. Nonostante la perdita di tempo prezioso, Piastri è stato bravissimo a far segnare il secondo tempo nel corso della prima metà di sessione, ma ha dovuto nuovamente accostare all'ingresso della pit lane mentre cercava di raggiungere i box per il cambio gomme. Riuscito a ripartire l'australiano è tornato in pista per il secondo e ultimo tentativo, ma ha dovuto alzare bandiera bianca, fermandosi a bordo pista.

Dopo la neutralizzazione Jake Hughes si è portato in testa in 1'45"407, poi è arrivato sul traguardo Theo Pourchaire, secondo, battuto pochi istanti più tardi da Frederik Vesti. Sargeant si è ripreso la prima posizione con forza, facendo segnare il riferimento di 1'45"063. Infine è stato il turno di Lawson, che si è fermato a soli due decimi dalla pole, cogliendo nuovamente la prima fila.

Terzo ha chiuso Hughes, seguito da Vesti e Bent Viscaal. Ottima la prova dell'olandese, che ha relegato i propri compagni di squadra in MP in ventisettesima e ventottesima posizione. Pourchaire ha invece preceduto un brillante Jack Doohan e David Beckmann. In top-10 anche Ben Barnicoat, che dopo due stagioni in GT sta ritrovando il feeling con le vetture a ruote scoperte. Zendeli è decimo davanti a Piastri, scivolato fuori dai primi dieci nel finale. Buona prova di Matteo Nannini, quattordicesimo alle spalle di Clement Novalak ed Enzo Fittipaldi. Federico Malvestiti è ventunesimo, mentre Alessio Deledda dividerà l'ultima fila con la compagna di colori Sophia Floersch.

Venerdì 7 agosto 2020, qualifica

1 - Logan Sargeant - Prema - 1'45"063
2 - Liam Lawson - Hitech - 1'45"297
3 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1'45"407
4 - Frederik Vesti - Prema - 1'45"584
5 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 1'45"597
6 - Theo Pourchaire - ART - 1'45"630
7 - Jack Doohan - HWA Racelab - 1'45"636
8 - David Beckmann - Trident - 1'45"678
9 - Ben Barnicoat - Carlin - 1'45"765
10 - Lirim Zendeli - Trident - 1'45"859
11 - Oscar Piastri - Prema - 1'45"877
12 - Clement Novalak - Carlin - 1'45"893
13 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 1'45"953
14 - Matteo Nannini - Jenzer - 1'45"972
15 - Cameron Das - Carlin - 1'46"029
16 - Max Fewtrell - Hitech - 1'46"029
17 - Alex Smolyar - ART - 1'46"035
18 - Alex Peroni - Campos - 1'46"084
19 - Sebastian Fernandez - ART - 1'46"197
20 - Calan Williams - Jenzer - 1'46"221
21 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'46"279
22 - David Schumacher - Charouz - 1'46"391
23 - Olii Caldwell - Trident - 1'46"429
24 - Dennis Hauger - Hitech - 1'46"559
25 - Roman Stanek - Charouz - 1'46"620
26 - Igor Fraga - Charouz - 1'46"687
27 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'46"711
28 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 1'47"138
29 - Sophia Floersch - Campos - 1'47"242
30 - Alessio Deledda - Campos - 1'47"860
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI