GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Lug 2011 [17:11]

Silverstone - Qualifica
Sessione con pioggia, Bianchi in pole

Massimo Costa

Tempo incerto, piove, non piove. Occorreva dunque essere subito pronti, reattivi, segnare il tempo giusto il prima possibile senza inventarsi strani azzardi. Jules Bianchi è stato il perfetto interprete di questa complicata situazione meteo ed ha realizzato la pole in 1'58"531. Cinque i giri compiuti, un paio quelli cronometrati e tanto è bastato. Dopo di che, la pioggia ha aumentato di intensità e nessuno ha più migliorato. Bianchi ritorna in vetta, chissà che non sia la volta buona per scacciare quei "fantasmi" che nell'ultimo periodo gli hanno impedito di ben figurare. In prima fila con il francese della Lotus ART ci sarà Alvaro Parente. Il portoghese del team Carlin ha capito che non c'era tempo da perdere ed ha subito spinto forte ottenendo 1'58"971 che gli ha permesso di essere secondo in classifica.

Romain Grosjean della Dams, capoclassifica del campionato, è buon terzo, ma sconta 10 posizioni di penalità per l'incidente in gara 2 a Valencia e dunque in realtà è 13°. Terzo è così Christian Vietoris, che ha preceduto il compagno Dani Clos nel team Racing Engineering, e Max Chilton, a conferma del buon lavoro delle squadre spagnola e inglese. Male gli italiani, piloti e team, con Davide Valsecchi solo 12°, ancora peggio Luca Filippi 17° che ha fatto anche una visita nella ghiaia. Non ha girato Kevin Mirocha per un problema ad una spalla mentre Fabio Leimer non entrando in pista nei minuti iniziali non ha potuto poi ottenere un tempo decente.

Nella foto, Jules Bianchi

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Jules Bianchi - Lotus ART - 1'58"531
Alvaro Parente - Carlin - 1'58"971
2. fila
Christian Vietoris - Racing Engineering - 1'59"143
Dani Clos - Racing Engineering - 1'59"881
3. fila
Max Chilton - Carlin - 1'59"952
Marcus Ericsson - iSport - 2'00"044.
4. fila
Esteban Gutierrez - Lotus ART - 2'00"109
Sam Bird - iSport - 2'00"175
5. fila
Charles Pic - Addax - 2'00"223
Johnny Cecotto - Ocean - 2'00"300
6. fila
Jolyon Palmer - Arden - 2'00"462
Davide Valsecchi - Air Asia - 2'00"527
7. fila
Romain Grosjean - Dams - 1'59"020 *
Michael Herck - Coloni - 2'00"529.
8. fila
Julian Leal - Rapax - 2'00"927
Pal Varhaug - Dams - 2'01"203
9. fila
Luca Filippi - Super Nova - 2'01"315
Kevin Ceccon - Coloni - 2'01"816
10. fila
Giedo Van der Garde - Addax - 2'01"894
Luiz Razia - Air Asia - 2'01"922
11. fila
Stefano Coletti - Trident - 2'02"681.
Josef Kral - Arden - 2'02"800
12. fila
Rodolfo Gonzalez - Trident - 2'03"268
Fairuz Fauzy - Super Nova - 2'04"518
13. fila
Fabio Leimer - Rapax - 2'08"608
Kevin Mirocha - Ocean - no time

* Penalizzato di 10 posizioni per incidente provocato a Valencia
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI