World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
4 Lug 2015 [9:39]

Silverstone - Visoiu penalizzato

Da Silverstone - Antonio Caruccio

Sarà penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza di gara 1 Robert Visoiu. Il rumeno è infatti stato ritenuto colpevole dai commissari di aver ostacolato Nick Yelloly nel giro di qualifica. A difesa del portacolori Rapax va detto che l'approccio dell'inglese di Hilmer non è stato particolarmente aggressivo da far presupporre ad un attacco in quella occasione, ma comunque i commissari hanno deciso di dare tre posizioni di retrocessione a Robert, oltre che due punti sulla licenza.

Photo 4

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Sergey Sirotkin - Rapax - 1'39"949
Stoffel Vandoorne - ART - 1'40"134
2. fila
Richie Stanaway - Status - 1'40"378
Alexander Rossi - Racing Engineering - 1'40"419
3. fila
Arthur Pic - Campos - 1'40"434
Pierre Gasly - Dams - 1'40"498
4. fila
Nobuharu Matsushita - ART - 1'40"520
Raffaele Marciello - Trident - 1'40"533
5. fila
Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'40"537
Julian Leal - Carlin - 1'40"547
6. fila
Nick Yelloly - Hilmer - 1'40"697
Alex Lynn - Dams - 1'40"708
7. fila
Jordan King - Racing Engineering - 1'40"765
Sergio Canamasas - Lazarus - 1'40"789
8. fila
Rio Haryanto - Campos - 1'40"793
Andre Negrao - Arden - 1'41"039
9. fila
Nathanael Berthon - Lazarus - 1'41"046
Johnny Cecotto - Carlin - 1'41"064
10. fila
Norman Nato - Arden - 1'41"252
Mitch Evans - Russian Time - 1'41"275
11. fila
Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'41"542
Robert Visoiu - Rapax - 1'41"118 *
12. fila
Rene Binder - Trident - 1'41"762
Marlon Stockinger - Status - 1'41"802
13. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'41"805
Jon Lancaster - Hilmer - no time

* 3 posizioni di penalità
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI