World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
18 Lug 2013 [18:20]

Silverstone – 2° giorno
Impressionante Sainz, subito primo

Antonio Caruccio

Doveva essere la giornata di Daniel Ricciardo, in cui l’australiano avrebbe dimostrato quanto fosse all’altezza di prendere il posto del connazionale Mark Webber in Red Bull. E per metà giornata ci era riuscito, quando con la Toro Rosso si era portato davanti a tutti, ma non ha impressionato altrettanto nel momento in cui è salito a bordo della RB9. Daniel ha infatti commesso un errore finendo nella ghiaia alla Luffield dopo solo sette giri, costringendo la direzione gara ad esporre bandiera rossa, ma soprattutto a ritardare il lavoro preventivato dai tecnici.

Nonostante questo, Ricciardo è ripartito e ha completato 59 giri, a due decimi dalla miglior prestazione di questa mattina, con la Toro Rosso però. Chi ha fatto meglio di lui è stato lo spagnolo Carlos Sainz, che salito per la prima volta su una F.1, nel caso specifico la Toro Rosso lasciata libera dallo stesso Ricciardo, ha conquistato il miglior tempo nel pomeriggio in 1’33”016, con un decimo di vantaggio nei confronti del “fratello” maggiore.

Buon risultato anche per Davide Valsecchi, quarto a fine giornata, che domani cederà nuovamente il sedile a Nico Prost, dopo l’abbandono di Kimi Raikkonen. Risale la china anche Oliver Turvey, quinto, che non riesce però a replicare il risultato di Kevin Magnussen, che aveva ottenuto il miglior tempo ieri. Si conferma anche James Calado, tornato alla guida della Force India, andando a precedere Antonio Felix Da Costa, già volato alla volta del Red Bull Ring in Austria, e Davide Rigon. Il vicentino della Ferrari, che vedrà domani l’arrivo di Felipe Massa, ha continuato a verificare il funzionamento dei nuovi aggiornamenti aerodinamici sviluppati al simulatore, su cui invece sta lavorando in questi giorni Fernando Alonso, primo “disertore” delle prove inglesi già un mese fa, poi preso ad esempio anche da Mark Webber e Raikkonen.

Nella foto, Carlos Sainz (Photo 4)

Giovedì 18 luglio 2013, 2° giorno

1 – Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'32"927 – 48 giri
2 – Carlos Sainz (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'33"016 – 39
3 – Daniel Ricciardo (Red Bull RB9-Renault) - 1'33"187 – 59
4 – Davide Valsecchi (Lotus E21-Renault) - 1'33"554 - 91
5 – Oliver Turvey (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'33"864 – 97
6 – James Calado (Force India VJM06-Mercedes) - 1'33"957 – 47
7 – Antonio Felix da Costa (Red Bull RB9-Renault) - 1'33"958 – 19
8 – Davide Rigon (Ferrari F138) – 1’34”053 – 97
9 – Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'34"116 - 71
10 – Nico Hulkenberg (Sauber C32-Ferrari) - 1'34"224 - 52
11 – Daniel Juncadella (Williams FW35-Renault) - 1'34"631 - 33
12 – Robin Frijns (Sauber C32-Ferrari) - 1'34"731 - 17
13 – Will Stevens (Caterham CT03-Renault) - 1'36"082 - 98
14 – Paul Di Resta (Force India VJM06-Mercedes) - 1'36"356 – 41
15 – Rodolfo Gonzalez (Marussia MR02-Cosworth) - 1'37"949 - 92
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar