indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
18 Lug 2013 [14:28]

Test a Silverstone – 3° turno
Ricciardo si prepara al grande salto

Antonio Caruccio

Ottimo antipasto, prima della pausa pranzo, per Daniel Ricciardo che dopo aver conquistato il miglior tempo nella mattinata, al pomeriggio avrà come dessert il sedile della Red Bull. L’australiano ha portato la STR8-Ferrari in vetta alla classifica registrando il crono di 1’32”927, provando nei 48 giri completati anche i nuovi pneumatici duri che saranno introdotti come costruzione da Pirelli nel prossimo round in Ungheria, a Budapest. Nel pomeriggio, Daniel prenderà il posto di Antonio Felix Da Costa, che ha concluso al secondo posto il suo lavoro, con sole 19 tornate all’attivo. Il portoghese si è già diretto in aeroporto dove volerà su Vienna, in modo da arrivare questa sera a Zeltweg, dove sarà impegnato nella Formula Renault 3.5 con il team Arden Caterham.

Terzo crono per James Calado, che si conferma al vertice con la Force India dopo l’ottimo esordio di ieri mattina. Quarta la Williams, che ritrova Pastor Maldonado dopo aver dato l’occasione di testare la FW35 nella prima giornata allo spagnolo Daniel Juncadella, campione della Formula 3 Europea in carica. La McLaren, autrice del miglior tempo ieri con Kevin Magnussen, trova oggi al volante Oliver Turvey, pilota impegnato nel GT Endurance ed in passato protagonista della GP2. Sesto invece il campione uscente della GP2, Davide Valsecchi, che con la Lotus ha portato avanti un lavoro di sviluppo e ricerca sul doppio DRS passivo, che proprio sul circuito di Silverstone esordì sulle monoposto di Kimi Raikkonen e Romain Grosjean.

Settima la Sauber, con Robin Frijns autore di un’uscita a Luffield, che ha causato anche l’esposizione della bandiera rossa. Che a mettere sotto pressione l’olandese sia stata la presenza all’interno del box di Kimiya Sato? Il leader dell’Auto GP, salirà domani sulla vettura svizzera. Nono Davide Rigon che con la Ferrari continua il lavoro sui long-run iniziato ieri. Debutto sulla Caterham per Will Stevens, che un mese fa esordì sull’impianto del Northamptonshire coi colori della “verdona” vettura malese, mentre chiude la classifica dei tempi Rodolfo Gonzalez, che con la Marussia ha già avuto modo di provare la monoposto nelle libere del venerdì dei Gran Premi.

Nella foto, Daniel Ricciardo beffeggia Sebastian Vettel (Photo 4)

Giovedì 18 luglio 2013, 3° turno

1 – Daniel Riccardo (Toro Rosso STR8-Ferrari) - 1'32"927 – 48 giri
2 – Antonio Felix da Costa (Red Bull RB9-Renault) - 1'33"985 – 19
3 – James Calado (Force India VJM06-Mercedes) - 1'34"013 – 40
4 – Pastor Maldonado (Williams FW35-Renault) - 1'34"116 - 28
5 – Oliver Turvey (McLaren MP4/28-Mercedes) - 1'34"404 – 31
6 – Davide Valsecchi (Lotus E21-Renault) - 1'34"440 - 38
7 – Robin Frijns (Sauber C32-Ferrari) - 1'34"731 - 17
8 – Davide Rigon (Ferrari F138) – 1’34”812 – 46
9 – Will Stevens (Caterham CT03-Renault) - 1'37"301 - 33
10 – Rodolfo Gonzalez (Marussia MR02-Cosworth) - 1'37"949 - 54
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar