formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
8 Lug 2011 [13:42]

Silverstone – Libere 1
Nella pioggia emerge Webber

Massimo Costa

La prima sessione di prove libere del GP di Gran Bretagna a Silverstone si è svolta con pista bagnata. Il maltempo non ha dato tregua. La curiosità di verificare la competitività delle monoposto con l’introduzione della nuova regola tecnica che proibisce la “soffiata” di aria calda verso i diffusori in fase di rilascio dall’acceleratore. In ogni caso, per non smentirsi, la Red Bull-Renault è comunque davanti con Mark Webber in 1’46”603 seguito da un Michael Schumacher particolarmente in forma, determinato a correre anche nel 2012 come ha dichiarato nel paddock. Al terzo posto Rubens Barrichello, in fase di rinnovo del contratto con la Williams, poi Sergio Perez che se l’è cavata ottimamente sul bagnato. Primo dei piloti Ferrari, Felipe Massa, quinto.. Il turno mattutino dunque non ha avuto particolare interesse, nessuno ha voluto rischiare più di tanto. Ma un incidente si è comunque verificato ed ha visto protagonista Kamui Kobayashi. Il giapponese ha perso il controllo della sua Sauber alla curva 18, l’ultima che immette sulla nuova zona di arrivo-box. Kobayashi ha picchiato contro le barriere con violenza. I meccanici Sauber sono ora costretti ad un duro lavoro per permettere al loro pilota di partecipare al secondo turno di prove. Debutto di Daniel Ricciardo con la Hispania, in pista il terzo pilota Force India, Nico Hulkenberg (al posto di Adrian Sutil per questa sessione) e Karun Chandhok, con la Lotus di Heikki Kovalainen.

Nella foto, Mark Webber (Photo 4)

Venerdì 8 luglio 2011, libere 1

1 – Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) – 1’46”603 – 19 giri
2 – Michael Schumacher (Mercedes MGP W02) – 1’47”263 – 20
3 – Rubens Barrichello (Williams FW33-Cosworth) – 1’47”347 – 23
4 – Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) – 1’47”422 – 22
5 – Felipe Massa (Ferrari 150) – 1’47”562 – 13
6 – Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) – 1’47”758 – 23
7 – Fernando Alonso (Ferrari 150) – 1’48”161 – 16.
8 – Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’48”549 – 21
9 – Nico Hulkenberg (Force India VJM04-Mercedes) – 1’48”598 – 19
10 – Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) – 1’48”678 – 22
11 – Paul Di Resta (Force India VJM04-Mercedes) – 1’48”730 – 18
12 – Sebastien Buemi (Toro Rosso STR6-Ferrari) – 1’48”778 – 18
13 – Sebastian Vettel (Red Bull RB7-Renault) – 1’48”794 – 21
14 – Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) – 1’48”809 – 17.
15 – Jenson Button (McLaren MP4/26-Mercedes) – 1’48”841 – 23
16 – Nick Heidfeld (Renault R31) – 1’48”941 – 20
17 – Vitaly Petrov (Renault R31) – 1’49”603 – 15
18 – Kamui Kobayashi (Sauber C30-Ferrari) – 1’50”133 – 17
19 – Jarno Trulli (Lotus T129-Renault) – 1’50”222 – 14
20 – Karun Chandhok (Lotus T129-Renault) – 1’51”119 – 17
21 – Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) – 1’52”470 – 17.
22 – Vitantonio Liuzzi (Hispania F111-Cosworth) – 1’53”143 – 20
23 – Jerome D’Ambrosio (Virgin VR02-Cosworth) – 1’53”469 – 26
24 – Daniel Ricciardo (Hispania F111-Cosworth) – 1’54”334 – 24
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar