formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
6 Lug 2011 [16:50]

Ecclestone vuole la F.1 a Città del Capo

A tanti piloti di F.1 - Vettel compreso - piacerebbe tornare a correre in Sud Africa, e fra due anni potrebbero essere accontentati. Bernie Ecclestone ha infatti reso noto di essere vicino alla firma del contratto con un gruppo di organizzatori di Città del Capo. L’obiettivo è un GP fra le strade della fascinosa località sudafricana, la capitale legislativa del Sud Africa, con un tracciato disegnato nei pressi del Green Point Stadium, dove si è giocata anche la semifinale Uruguay-Olanda degli ultimi Mondiali di calcio. In Sud Africa la F.1 debuttò nel 1962 a East London, per spostarsi poi a Kyalami, vicino a Johannesburgh, dal ’67 all’85, quando a causa dell’apartheid anche lo sport moristico internazionale abbandonò il Paese.

A Kylami si tornò a correre nel 1992, su una pista stravolta rispetto al periodo aureo, dove in due anni trionfarono prima Nigel Mansell, poi Alain Prost. Il ritorno in Sud Africa significherebbe per il Circus poter correre in tutti e cinque i continenti, un “colpo” d’immagine che a Ecclestone non potrebbe che fare piacere. “In Sud Africa siamo sempre stati molto bene – ha dichiarato infatti il Supremo – E saremmo felici di poter ripetere l’esperienza. I nostri legali sono al lavoro, speriamo di poter dare un annuncio ufficiale presto”. Recentemente in Sud Africa vi ha corso la A1 Grand Prix.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar