formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
4 Lug 2015 [12:13]

Silverstone – Libere 3
Primo acuto di Hamilton

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Con il miglior tempo nel terzo ed ultimo turno di prove libere, arriva il primo acuto di Lewis Hamilton, che in 1’32”917 ha svettato davanti al pubblico di casa, rifilando sette decimi al compagno Nico Rosberg. Il tedesco aveva dominato la giornata di venerdì in entrambe le sessioni, ma oggi si è ripresentato un problema al cambio che lo ha tenuto fermo per una mezzoretta ai box. Risolto l’inconveniente, Nico è tornato in pista con le gomme più soffici per un ultimo run nel finale. Terzo Kimi Raikkonen, ancora davanti a Sebastian Vettel, che se finirà così anche domenica potrebbe riaprire le discussioni contrattuali per il rinnovo, che al momento sembra invece molto lontano. Ancora una volta impressionanti le Toro Rosso, in terza fila virtuale con Max Verstappen e Carlos Sainz. Ottimo il passo gara della Williams, che può insidiare ancora il podio alla Ferrari, come anche Daniil Kvyat, già da ieri decisamente più a suo agio con la Red Bull su questa pista rispetto a Daniel Ricciardo.

Photo Pellegrini

Sabato 4 luglio 2015, libere 3

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'32"917 – 18 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'33"649 – 14
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'33"692 - 20
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'33"918 – 17
5 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'34"147 - 20
6 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'34"282 - 23
7 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'34"501 - 19
8 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'34"538 - 19
9 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'34"545 - 16
10 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'34"708 - 25
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'34"886 - 21
12 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'34"896 – 15
13 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'35"121 - 22
14 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'35"246 - 22
15 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'35"587 - 19
16 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'35"695 - 19
17 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'35"919 - 20
18 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'36"101 - 6
19 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'37"989 - 19
20 - Roberto Merhi (Manor 04-Ferrari) - 1'38"285 – 18
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar