World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
8 Ago 2020 [18:52]

Silverstone
Penalizzati Novalak e Nannini

Nel dopo gara è arrivata una penalità di 5" per Clement Novalak, il quale ha tratto vantaggio su Lirim  Zendeli andando oltre i track limits. Novalak esce così dalla zona punti e da nono si ritrova dodicesimo. Penalità anche per Mattia Nannini, ritenuto colpevole del contatto con Sebastian Fernandez. Per l'italiano tre posizioni di penalità in griglia di partenza di gara 2 e partirà ultimo.

Sabato 8 agosto 2020, gara 1

1 - Logan Sargeant - Prema - 20 giri 36'14"262
2 - Jake Hughes - HWA Racelab - 1"552
3 - Liam Lawson - Hitech - 2"025
4 - Frederik Vesti - Prema - 2"339
5 - David Beckmann - Trident - 4"870
6 - Theo Pourchaire - ART - 9"370
7 - Oscar Piastri - Prema - 10"087
8 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 10"705
9 - Lirim Zendeli - Trident - 11"535
10 - Ben Barnicoat - Carlin - 12"072
11 - Cameron Das - Carlin - 14"284
12 - Clement Novalak - Carlin - 16"082
13 - Alexander Smolyar - ART - 17"215
14 - Alexander Peroni - Campos - 17"715
15 - David Schumacher - Charouz - 20"475
16 - Max Fewtrell - Hitech - 21"368
17 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 22"278
18 - Igor Fraga - Charouz - 22"971
19 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 23"441
20 - Sophia Floersch - Campos - 24"078
21 - Olli Caldwell - Trident - 24"369
22 - Roman Stanek - Charouz - 25"014
23 - Lukas Dunner - MP Motorsport - 31"254
24 - Sebastian Fernandez - ART - 33"229
25 - Alessio Deledda - Campos - 39"766
26 - Jack Doohan - HWA Racelab - 1'32"538

Giro più veloce: Frederik Vesti

Ritirati
Matteo Nannini
Calan Williams
Federico Malvestiti
Dennis Hauger

Il campionato
1.Piastri 106; 2.Piastri 100; 3.Beckmann 74,5; 4.Lawson 71; 5.Vesti 67,5; 6.Pourchaire 59; 7.Verschoor 47; 8.Peroni 42; 9.Novalak 31; 10.Hughes 31,5; 11.Zendeli 28; 12.Fernandez 25; 13.Smolyar 20; 14.Viscaal 19; 15.Hauger 14; 16.Caldwell 10; 17.Fewtrell 5; 18.Fittipaldi 4; 19.Barnicoat 1. 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI