formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
9 Ago 2020 [11:00]

Silverstone - Gara 2
Viscaal in volata beffa Zendeli

Massimo Costa

Pareva che fossero tutti addormentati. Sarà stato l'orario, partenza alle 8.40 (una esagerazione in effetti, che a Silverstone è consuetudine per la categoria), perché la gara 2 della F3 si è svolta per lo più senza particolari scossoni. Fino all'ultimo giro...

Qualcosa è subito accaduto nelle retrovie nel corso del primo passaggio, con il sacrificio di Calan Williams, Lukas Dunner, David Schumacher e Alessio Deledda, oltre che Alexander Peroni e Alexander Smolyar, poi protagonista di un bel recupero, mentre davanti si è creato un bel trenino guidato da Lirim Zendeli. Il tedesco del team Trident è stato lesto al via nel sorprendere Ben Barnicoat nella posizione del poleman, poi Ben Viscaal, Barnicoat, David Beckmann, Theo Pourchaire (esperto in zig-zag, ma qualcuno nel team ART gli dice che non si fa?) e via via tutti gli altri con i boys Prema che faticavano a risalire.

La classifica di campionato ha avuto uno scossone quando il vincitore di gara 1 Logan Sargeant (Prema), che lottava per entrare in zona punti, si è dovuto ritirare per un problema mentre poco prima Barnicoat aveva salutato la compagnia per una noia tecnica capitata sulla vettura del team Carlin. Al 17° giro, dopo che si era lamentato per i soliti cambi di direzione di Pourchaire, Beckmann è andato largo aprendo la porta a un attento Lawson, salito così quarto.

Sembrava fatta per Zendeli, con Viscaal sempre alle sue spalle, ma mai autore di un attacco vero. Finché, all'ultimissimo giro, l'olandese di MP Motorsport si è svegliato ed ha prodotto uno splendido sorpasso al tedesco alla Copse. Che ha reagito e per qualche curva i due hanno dato spettacolo, percorrendo il tracciato affiancati. L'arrivo è stato praticamente in volata e per un soffio l'ha spuntata Viscaal al primo successo 2020 dopo il terzo posto di Budapest gara 1. Di sicuro, Zendeli ha molto da recriminare per essersi fatto sorprendere a pochi km dal traguardo.

Buon terzo Pourchaire che si conferma uno dei migliori rookie della F3, poi Beckmann che pure lui nelle ultime curve ha dato sfogo a se stesso superando Lawson mentre Oscar Piastri ha avuto la meglio su Jake Hughes dopo che gli era stato alle spalle per quasi tutti i 40 minuti di gara, facendo suoi punti importanti per la classifica generale che lo vede ora a 1 punto da Sargeant. Insomma, un giro finale strabiliante. Matteo Nannini ha concluso diciassettesimo, buon recupero il suo dall'ultima posizione, mentre Federico Malvestiti ha terminato ventitreesimo rimanendo sempre nel fondo della classifica.

Domenica 9 agosto 2020, gara 2

1 - Bent Viscaal - MP Motorsport - 20 giri 40'32"362
2 - Lirim Zendeli - Trident - 0"189
3 - Theo Pourchaire - ART - 8"395
4 - David Beckmann - Trident - 8"829
5 - Liam Lawson - Hitech - 8"848
6 - Oscar Piastri - Prema - 9"226
7 - Jake Hughes - HWA Racelab - 10"742
8 - Frederik Vesti - Prema - 10"966
9 - Clement Novalak - Carlin - 11"501
10 - Enzo Fittipaldi - HWA Racelab - 21"346
11 - Igor Fraga - Charouz - 22"833
12 - Cameron Das - Carlin - 23"898
13 - Max Fewtrell - Hitech - 23"937
14 - Sebastian Fernandez - ART - 24"043
15 - Alexander Smolyar - ART - 24"918
16 - Roman Stanek - Charouz - 25"441
17 - Matteo Nannini - Jenzer - 26"007
18 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 26"362
19 - Sophia Floersch - Campos - 26"718
20 - Dennis Hauger - Hitech - 27"176
21 - Jack Doohan - HWA Racelab - 27"791
22 - Olli Caldwell - Trident - 28"002
23 - Federico Malvestiti - Jenzer - 28"132
24 - Alexander Peroni - Campos - 1'00"615

Ritirati
Ben Barnicoat
Logan Sargeant
Alessio Deledda
David Schumacher
Lukas Dunner
Calan Williams

Il campionato
1.Sargeant 106; 2.Piastri 105; 3.Beckmann 82,5; 4.Lawson 77; 5.Vesti 70,5; 6.Pourchaire 69; 7.Verschoor 47; 8.Peroni 42; 9.Zendeli 40; 10.Viscaal 46; 11.Hughes 35,5; 12.Novalak 33; 13.Fernandez 25; 14.Smolyar 20; 15.Hauger 14; 16.Caldwell 10; 17.Fewtrell, Fittipaldi 5; 19.Barnicoat 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI