formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
4 Lug 2015 [18:17]

Silverstone, gara 1: Kirchhofer vince

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Marvin Kirchhofer si aggiudica la vittoria al termine della prima corsa disputatasi a Silverstone, in occasione del terzo round della stagione GP3 2015. Il tedesco di ART, dopo la pole di questa mattina, si mette in tasca anche il successo, dopo aver contenuto negli ultimi due giri gli attacchi di Emil Bernstorff. L’inglese di Arden ha fatto di tutto per portare al successo la sua Dallara, ma si è dovuto arrendere alla difesa estrema di Kirchhofer, che afferma così la propria superiorità in seno alla squadra francese, dopo che Esteban Ocon non è andato oltre il sesto posto. Chiude il podio un altro inglese, il debuttante Matt Parry, ancora una volta in luce in questo week-end con la vettura preparata dal team Koiranen.

Deluso invece il compagno Jimmy Eriksson, che ha perso all’ultimo giro il quarto posto a favore di Luca Ghiotto. Dopo un errorino in qualifica, il vicentino di Trident ha completato una grande rimonta, conquistando anche i punti del giro veloce, consolidando la leadership di campionato. Settimo, autore anche lui di una gara in recupero, Kevin Ceccon, che partirà così dalla prima fila domani al fianco di Ralph Boschung. Un problema tecnico ha invece tolto dai giochi troppo presto Alex Palou, mentre per aver oltrepassato i limiti della Copse sono stati penalizzati Christopher Hoher, di cinque secondi, e Seb Morris, di quindici.

Photo Pellegrini

Sabato 4 luglio 2015, gara 1

1 - Marvin Kirchhofer - ART – 20 giri 37’02”785
2 - Emil Bernstorff - Arden - 0"302
3 - Matthew Parry - Koiranen - 2"421
4 - Luca Ghiotto - Trident - 9"439
5 - Jimmy Eriksson - Koiranen - 10"511
6 - Esteban Ocon - ART - 11"459
7 - Kevin Ceccon - Arden - 12"274
8 - Ralph Boschung - Jenzer - 18"732
9 - Artur Janosz - Trident - 19"932
10 - Matheo Tuscher - Jenzer - 21"197
11 - Oscar Tunjo - Trident - 22"052
12 - Adderly Fong - Koiranen - 30"193
13 - Alfonso Celis - ART - 33"591
14 - Alex Bosak - Arden - 38"177
15 - Seb Morris - Status - 38"266 ***
16 - Pal Varhaug - Jenzer - 38"456
17 - Jann Mardenborough - Carlin - 38"707
18 - Antonio Fuoco - Carlin - 39"270
19 - Alex Fontana - Status - 40"052
20 - Mitchell Gilbert - Carlin - 51"168
21 - Zaid Ashkanani - Campos - 55"378
22 - Sandy Stuvik - Status - 1'04"044
23Christopher Hoher - Campos - 1'17"439 *

Giro veloce: Luca Ghiotto 1’50”026

Ritirati
7° giro – Alex Palou

* Indica 5 secondi di penalità

Il campionato
1. Ghiotto 80 punti; 2. Kirchhofer 76; 3. Bernstorff 59; 4. Ocon 52; 5. Mardenborough 32; 6. Fuoco & Eriksson 30; 8. Tunjo & Parry 17; 10. Ceccon 16
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI