formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
14 Apr 2017 [17:51]

Silverstone, gara 1
Norris domina, Ilott KO

Massimo Costa

La prima gara stagionale del FIA F.3 si è disputata in condizioni molto difficili per i piloti. Pista umidiccia, ma non da gomma da bagnato. Dunque, al via i 19 in griglia hanno optato per le slick e si sono accodati alla safety-car per un paio di giri. La parte del leone l'ha fatta Lando Norris del team Carlin che facilitato dalla SC ha subito allungato su Callum Ilott il quale, al 3° giro, ha pensato bene di girarsi tutto solo finendo nella ghiaia e ritirandosi. Confermando che il "pallino" dell'errore gratuito, e pure al terzo anno di F.3, ancora fa parte del suo bagaglio di guida. Ma in gara 2 e gara 3 avrà modo di rifarsi partendo dalla pole.

Con Ilott clamorosamente KO, Norris ha fatto gara a sè, bravo nel gestire ogni tornata e segnando anche il giro più veloce. Il quasi debuttante inglese (nel 2016 ha corso l'ultima tappa di Hockenheim e la prova internazionale di Macao), ha avuto le spalle coperte dal compagno di squadra Jake Dennis. Non bene in qualifica, in queste condizioni complicate è emersa tutta l'esperienza dell'ex pilota GP3 che da ottavo ha recuperato forte fin dal primo giro lanciato concludendo secondo e permettendo al team Carlin e a Volkswagen di festeggiare una bella doppietta.

Sul terzo gradino del podio, primo dei piloti Mercedes e Prema, un regolare Maximilian Gunther, terzo al via. Non ha potuto nulla contro Dennis e così ha saputo accontentarsi. Nei suoi tre anni di FIA F.3, Gunther ha firmato il sedicesimo podio. Joel Eriksson ha portato la Dallara-VW Motopark in quarta posizione mentre ha impressionato Joey Mawson. Il campione 2016 della F.4 tedesca partiva dalla decima piazzola ed ha rimontato fino alla quinta posizione non senza qualche "gomitata", una di queste ha eliminato Nikita Mazepin. Convincente comunque la sua prova così come quella di Harrison Newey, sesto da sedicesimo in griglia di partenza. Il figlio del progettista Red Bull non si è risparmiato ingaggiando anche un bellissimo duello (vinto) con Mick Schumacher.

Il rookie tedesco della Prema si è impegnato in diversi duelli ruota a ruota, non ha commesso errori ed ha fatto sua l'ottava posizione. Era settimo, ma dopo una lunga battaglia il compagno di squadra Guan Yu Zhou lo ha infilato all'ultimo giro. A punti Pedro Piquet, nono, e Jehan Daruvala. Si è ritirato per contatto anche Ralf Aron a compendio di una giornata negativa per la Hitech, fuori dai punti e undicesima con Tadasuke Makino e tredicesima con Jake Hughes.

Venerdì 14 aprile 2017, gara 1

1 - Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 16 giri 36'34"049
2 - Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1"683
3 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 2"432
4 - Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 3"207
5 - Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 4"991
6 - Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 9"376
7 - Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"253
8 - Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 14"154
9 - Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 14"644
10 - Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 15"574
11 - Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 16"282
12 - Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 17"263
13 - Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 17"447
14 - David Beckmann (Dallara-Mercedes) - VAR - 19"947
15 - Keyvan Soori (Dallara-VW) - Motopark - 22"883
16 - Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 23"410

Giro più veloce: Lando Norris 1'51"183

Ritirati
6° giro - Ralf Aron
3° giro - Callum Ilott
2° giro - Nikita Mazepin

Il campionato
1.Norris 25; 2.Dennis 18; 3.Gunther 15; 4.Eriksson 12; 5.Mawson 10; 6.Newey 8; 7.Zhou 6; 8.Schumacher 4; 9.Piquet 2; 10.Daruvala 1.