FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
14 Apr 2017 [15:16]

Silverstone - Qualifica 2
Ilott doppia pole per gara 2 e 3

Massimo Costa

Sembra essere una sfida riservata a loro due: Callum Ilott e Lando Norris. Fin dalle prove libere sono stati i due inglesi, rispettivamente del team Prema (Mercedes) e del team Carlin (Volkswagen), a darsi battaglia per la prima posizione. Nella qualifica 1 era emerso per 6 millesimi Norris, ma nella qualifica 2 (sempre con temperatura attorno ai 12 gradi) Ilott ha restituito il colpo e si è preso la pole con 25 millesimi di vantaggio su Norris. Una gran bella sfida, non c'è che dire, per iniziare il campionato. E tanto merito a Norris, ai primi passi in F.3 dopo qualche esperienza sul finire del 2016, mentre Ilott è al terzo anno dopo aver debuttato direttamente dal karting con Carlin, poi è passato a Van Amersfoort e infine Prema.

Il duello tra i due britannici ha però, due spettatori molto interessati, Joel Eriksson e Maximilian Gunther. Lo svedese del team Motopark è terzo a 55 millesimi e il tedesco della Prema lo segue a 25 millesimi. Tutti molto vicini quindi e tutto potrà accadere in gara 2. Dopo una deludente qualifica 1, ha risalito la classifica Jake Hughes, quinto per Hitech davanti al rookie Jehan Daruvala (Carlin) e a Jake Dennis, che non riesce ad essere ficcante come nel 2015 quando correva con Prema prima di saltare in GP3.

Nella top 10 gli altri due piloti della squadra di Rosin, Guan Yu Zhou ottavo e Mick Schumacher, buon nono. Ancora una qualifica deludente per il team Van Amersfoort con Joey Mawson undicesimo e nuovamente davanti ai più esperti Pedro Piquet, David Beckamnn ed Harrison Newey. A parte Hughes, non bene anche la Hitech da cui ci si attendeva un salto di qualità in questo 2017.

Ilott si è poi preso anche la pole per la terza gara. Suo è infatti il migliore secondo tempo della sessione in 1'50"503 davanti sempre a Norris con 1'50"512. Sarà invariata anche la seconda fila con Eriksson e Gunther mentre Daruvala scavalca Hughes in quinta posizione. Zhou sale settimo passando Dennis.

Nella foto, Ilott (a sinistra) scherza con Schumacher

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"482
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"507
2. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"537
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"562
3. fila
Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'50"654
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"655
4. fila
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"836
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"948
5. fila
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"969
Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"025
6. fila
Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"101
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"101
7. fila
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"145
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"183
8. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"282
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"338
9. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'51"396
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"489
10. fila
Keyvan Soori (Dallara-VW) - Motopark - 1'51"788

Lo schieramento di partenza di gara 3

1. fila
Callum Ilott (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"503
Lando Norris (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"512
2. fila
Joel Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 1'50"568
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'50"677
3. fila
Jehan Daruvala (Dallara-VW) - Carlin - 1'50"765
Jake Hughes (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'50"909
4. fila
Guan Yu Zhou (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"005
Jake Dennis (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"020
5. fila
Tadasuke Makino (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"028
Mick Schumacher (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"095
6. fila
Nikita Mazepin (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"190
Ralf Aron (Dallara-Mercedes) - Hitech - 1'51"271
7. fila
Joey Mawson (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"304
Ferdinand Habsburg (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"347
8. fila
Pedro Piquet (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"365
Harrison Newey (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"455
9. fila
Marino Sato (Dallara-VW) - Motopark - 1'51"567
David Beckmann (Dallara-Mercedes) - VAR - 1'51"586
10. fila
Keyvan Soori (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"186