formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
21 Ago 2011 [16:18]

Silverstone, gara 2: Comini vince ed è campione

Dall’inviato Antonio Caruccio

Stefano Comini è il nuovo campione del Megane Trophy. Lo svizzero di casa Oregon ha infatti messo in archivio un altro successo in occasione della seconda corsa disputata dalla serie berlina del rombo francese. Comini ha portato a nove i propri successi in questa stagione, su dieci gare, stabilendo il record della categoria che era nelle mani di Nick Catsburg, campione uscente. Stefano non è partito benissimo dalla pole position, facendosi sopravanzare da Bas Schothorst, che ha però subito riagguantato entro la fine della prima tornata. Il resto sono stati diciannove giri di dominio incontrastato, a cui l’elvetico e il team hanno abituato tutto il paddock da inizio anno.

Schothorst ha completato la corsa al secondo posto, finalmente autore di una gara normale dopo che ieri era stato bloccato a metà rettilineo da un momentaneo problema di acceleratore, poi risoltosi automaticamente quando però le speranze di vittoria erano già sfumate. A concludere il podio è salito Niccolò Nalio. L’italiano si era avviato lentamente allo start, ma ha recuperato ai danni di Fabien Thuner prima, e di Gregory Guilvert dopo, con quest’ultimo finito da solo in testacoda nella via di fuga e ritiratosi. Con il podio di Niccolò, arriva il festeggiamento per il team Oregon, che oltre al titolo pilota porta quello a squadre alla corte di Jerry Canevisio, nel ventennale della formazione del team, che si è anche improvvisato barbiere sul podio rasando la barba al nuovo campione.

Domenica 21 agosto 2011, gara 2

1 - Stefano Comini – Oregon – 19 giri 41’58”809
2 - Bas Schothorst – TDS – 3”056
3 - Niccolo Nalio – Oregon – 8”112
4 - Fabien Thuner – Boutsen – 14”780
5 - Michele Faccin – Boutsen – 15”806
6 - Wim Beelen – TDS – 31”513
7 - David Dermont – TDS – 33”574.
8 - Toni Fronè – Pujola – 56”008
9 - Jochen Habets – Boutsen – 56”572
10 - Jeroen Schothorst - TDS – 1’05”298
11 - Bettera/Navajo – Oregon – 1’14”846
12 - Jean Charles Miginiac – Lompech – 1’23”891
13 - Jelle Beelen – Verschuur – 1’40”677
14 - Angelo Baiguera – Brixia – 1’50”549.
15 - Olivier Freymuth – AFK – 1 giro
16 - Richard Kressner – Verschuur – 1 giro
17 - Rafael Unzurrunzaga – Jumierah – 1 giro
18 - Michael Munemann – Algarve – 3 giri

Giro più veloce: Stefano Comini 2’08”720

Ritirato
6° giro - Gregory Guilvert

Il campionato
1. Comini 243; Nalio 143; 3. Dermont 103; 4. B.Schothorst 98; 5. Thuner 75