F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
30 Giu 2013 [12:16]

Silverstone, gara 2: Lancaster si rilancia

Massimo Costa

Balzato al comando con un grande scatto dalla seconda fila, quarta piazzola, Jon Lancaster ha vinto la sua prima corsa di GP2 sul circuito di casa a Silverstone. Il forte pilota del team Hilmer, dalla carriera difficile e ostacolata sempre da problemi di budget, ha portato a termine la sua missione tenendo alta la bandiera inglese nella GP2 dopo la vittoria di Sam Bird in gara 1 e il successo di Jack Harvey nella prima corsa della GP3. Lancaster ha facilmente controllato Rio Haryanto (Addax), al suo primo podio in GP2. L'indonesiano scattava dalla prima fila (settimo in gara 1) e non si è fatto scappare la grande occasione.

Che invece non ha colto Julian Leal che scattava dalla posizione del poleman, ma ha subito perso terreno ed ha concluso quarto, preceduto da James Calado. L'inglese della ART ha invece avuto un brillantissimo avvio portandosi da ottavo a terzo alla prima curva. Bird (Russian Time) ha colto un ottimo quinto posto dopo aver superato Marcus Ericsson (largo in una curva all'8° giro) e Tom Dillmann. Il francese, suo compagno di squadra, ha concluso sesto resistendo all'assalto finale di un grandissimo Felipe Nasr. Il brasiliano del team Carlin partiva venticinquesimo, al 1° giro era già dodicesimo, al traguardo è transitato settimo recuperando 2 punti importanti.

Lascia Silverstone con due zero in casella Stefano Coletti. La manovra azzardata di Fabio Leimer in gara 1 ha avuto pesanti conseguenze sulla classifica di campionato del pilota Rapax, che mantiene la leadership, ma vede il suo vantaggio assottigliarsi. Coletti come al solito è partito come una furia, da ventunesimo a decimo (!) in una tornata, ma dopo non è più riuscito a progredire rimanendo fuori dalla zona punti. Coletti è rimasto fermo a 120 punti mentre sono saliti Nasr, a quota 98 e Bird ora a 89 lunghezze.

Tornando alla corsa, buon dodicesimo posto di Kevin Ceccon (Trident), che partiva ventiseiesimo e ultimo, al traguardo Fabrizio Crestani (Lazarus). Da segnalare i ritiri di Robin Frijns e Jolyon Palmer, colpito da Sergio Canamasas quando questi era doppiato... L'inglese era stato anche centrato alla prima curva da Stephane Richelmi, che aveva mancato la frenata.

Domenica 30 giugno 2013, gara 2

1 - Jon Lancaster - Hilmer - 21 giri 37'19"528
2 - Rio Haryanto - Addax - 6"513
3 - James Calado - ART - 7"922
4 - Julian Leal - Racing Engineering - 8"420
5 - Sam Bird - Russian Time - 9"348
6 - Tom Dillmann - Russian Time - 14"563
7 - Felipe Nasr - Carlin - 14"671
8 - Marcus Ericsson - Dams - 15"321
9 - Alexander Rossi - Caterham - 15"877
10 - Stefano Coletti - Rapax - 18"789
11 - Adrian Quaife Hobbs - MP - 23"855
12 - Kevin Ceccon - Trident - 32"021
13 - Rene Binder - Lazarus - 34"933
14 - Mitch Evans - Arden - 35"673
15 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 35"861
16 - Simon Trummer - Rapax - 37"838
17 - Fabrizio Crestani - Lazarus - 41"133
18 - Daniel De Jong - MP - 51"728
19 - Stephane Richelmi - Dams - 1'25"181
20 - Sergio Canamasas - Caterham - 1 giro
21 - Jake Rosenzweig - Addax - 2 giri

Giro più veloce: Jon Lancaster 1'43"047

Ritirati
2° giro - Daniel Abt
3° giro - Nathanael Berthon
6° giro - Robin Frijns
8° giro - Johnny Cecotto
13° giro - Jolyon Palmer

Il campionato
1.Coletti 120; 2.Nasr 98; 3.Bird 89; 4.Leimer 66; 5.Calado 52; 6.Lancaster 44; 7.Dillmann 43; 8.Palmer 39; 9.Frijns 37; 10.Evans 36; 11.Richelmi, Ceccon 28; 13.Rossi 28; 14.Quaife-Hobbs, Cecotto 23.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI