F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
10 Lug 2005 [13:32]

Silverstone, gara 2: Olivier Pla non sbaglia nulla e vince

Nel campionato GP2 la seconda gara, con la griglia ribaltata rispetto alle prime otto posizioni della prima corsa, offre spesso dei risultati a sorpresa, e a Silverstone non si è fatta eccezione. Al termine dei ventiquattro giri di gara ad imporsi è stato Olivier Pla, abile a portarsi al comando dalla pole position e autore di una corsa tutta da leader. Per il francese del team DPR le uniche insidie sono arrivate da un grintoso Clivio Piccione. Il monegasco del team Durango ha passato al via Gianmaria Bruni, portandosi al secondo posto, e successivamente ha agganciato il leader della gara provando più volte il sorpasso. Per Piccione la gara è però terminata dopo diciassette tornate quando il monegasco si è scomposto venendo passato prima da Speed e poi da Kovalainen. Quest’ultimo ha chiuso repentinamente la traiettoria colpendo con la gomma posteriore sinistra il pneumatico anteriore destro di Piccione, che si è ritrovato con la sospensione piegata. Al secondo posto è così salito Speed, che nei giri finali ha tentato invano di infastidire Pla. Rosberg, Premat e Jani hanno chiuso la zona punti, mentre Bruni è stato bloccato con un drive-through dalla direzione gara per partenza anticipata quando era terzo. Il team Coloni ha eseguito il provvedimento richiamando il suo pilota ai box, ma non è stato chiaro dove Bruni abbia commesso l’infrazione.
Ancora più sfortunato Josè Maria Lopez, fuori gara nel giro di ricognizione per problemi al cambio, mentre Piquet è stato autore di un testacoda che lo ha visto rimanere bloccato in mezzo alla pista. La Safety Car ha così congelato la corsa dal decimo al dodicesimo giro, ma non vi sono stati cambiamenti di posizioni. Kovalainen, con l’ennesimo piazzamento sul podio, ha portato a venti lunghezze il suo vantaggio su Rosberg nella classifica di campionato, mentre Pla, al suo primo successo stagionale, ha incamerato punti dopo il quinto posto conquistato nella prova di inizio stagione ad Imola.

Nella foto, Olivier Pla.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 10 luglio 2005

1 - Olivier Pla - DPR - 24 giri in 40'09"933
2 - Scott Speed - Isport - a 0"547
3 - Heikki Kovalainen - Arden - a 1"220
4 - Nico Rosberg - ART - a 1"886
5 - Alexandre Premat - ART - a 5"549
6 - Neel Jani - Racing Engineering - a 6"783
7 - Giorgio Pantano - Super Nova - a 8"420
8 - Adam Carroll - Super Nova - a 11"278
9 - Borja Garcia - Racing Engineering - a 12"200
10 - Ferdinando Monfardini - Durango - a 13"735
11 - Gianmaria Bruni - Coloni - a 15"494
12 - Sergio Hernandez - Campos - a 23"545
13 - Ernesto Viso - BCN - a 29"652
14 - Can Artam - Isport - a 37"879
15 - Mathias Lauda - Coloni - a 38"301
16 - Alexandre Negrao - Hitech/Piquet - a 1 giro

Ritirati
0 giri - Fairuz Fauzy
0 giri - Hiroki Yoshimoto
0 giri - Josè Maria Lopez
5° giro - Juan Cruz Alvarez
8° giro - Nelsinho Piquet
16° giro - Nicolas Lapierre
18° giro - Ryan Sharp
19° giro - Clivio Piccione

Il campionato
1.Kovalainen 64 punti; 2.Rosberg 44; 3.Speed 41; 4.Carroll 34; 5.Bruni 33; 6.Lopez e Jani 25; 8.Premat 24; 9.Piquet 18; 10.Lapierre e Piccione 12; 12Pantano 10; 13. Pla 9; 14.Yoshimoto 8; 15.Lauda e Hernandez 3; 17.Viso, Sharp e Artam 2; 20.Negrao e Monfardini 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI