World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
GB3
9 Set 2012 [16:11]

Silverstone, gara 2: Serrales vince e accorcia

Claudio Pilia

Felix Serrales ha accorciato le distanze in campionato, con la vittoria in gara-2 della F.3 britannica a Silverstone. Il pilota portoricano della Fortec avrebbe potuto chiudere la partita fin da subito, con il poleman Pipo Derani e Jack Harvey entrambi attardati nelle fasi iniziali, ma la pressione del compagno di squadra Alex Lynn ha complicato la sua corsa. Lynn (penalizzato ieri dai commissari dopo gara-1) è partito subito con il coltello tra i denti, innescando una bagarre al penultimo giro dopo un errore di Serrales alla nuova staccata del Loop, ma la risposta è arrivata alla successiva curva Aintree, che immette sul rettifilo dietro i box, con Serrales che ha chiuso la porta al compagno di squadra, costringendolo ad andare in testacoda.

Vittoria netta per Serrales, quindi, ma buona prova anche per Jack Harvey, che comunque in questa corsa ha perso la leadership del campionato, a quattro gare dalla fine della stagione. L’alfiere della Carlin, tuttavia, ha limitato i danni in campionato ad un gap di sole due lunghezze, rispetto al portoricano. Bella prova, come d’abitudine, per Jazeman Jaafar; scattato dalla settima posizione, il malese è risalito fino al terzo gradino del podio, nonostante un treno di pneumatici usati e la pressione del compagno Pietro Fantin, tra l’altro autore del giro più veloce in 1'56"007. Sebbene con una scalata più difficoltosa, il pilota Carlin potrebbe ancora rientrare ancora nella corsa al titolo d’Oltremanica, avendo 8 punti di distacco dal vertice.

Domenica 9 settembre 2012, gara 2

1 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 10 giri in 19'33"309
2 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"062
3 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 3"479
4 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Mercedes) - Double R - 3"921
5 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 10"939
6 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 16"011
7 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 18"888
8 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 19"006
9 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 19"544
10 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 20"787
11 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 22"690
12 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 30"396
13 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 32"224

Giro più veloce: Pietro Fantin in 1'56"007

Ritirati
4° giro - Pedro Pablo Calbimonte
3° giro - Pipo Derani
TatuusPREMA