World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
GB3
9 Set 2012 [22:59]

Silverstone, gara 3: un'altra volta Lynn

Claudio Pilia

L’ultimo appuntamento del weekend della F.3 britannica è stato un’altra volta appannaggio di Alex Lynn. Il campione della F.Renault UK in carica, dopo aver buttato via la pole position conquistata in qualifica, è stato autore di una spettacolare rimonta dalla quarta piazza, conclusa con un bel sorpasso al penultimo giro su Jazeman Jaafar alla curva Brooklands che gli è valso il bottino pieno nell’impegno conclusivo di Silverstone. Il pilota malese, al via, ha approfittato di un varco lasciato aperto dal 18enne dell’Essex, costringendo quest’ultimo ad allargare e perdere due posizioni sulle altre Dallara targate Carlin di Tincknell e Sainz nelle prime battute, prima di compiere la decisiva “scalata” al terzetto Carlin.

Si preannuncia incandescente, quindi, l’ultimo appuntamento previsto sul saliscendi di Donington, a fine settembre, dove il titolo 2012 sarà assegnato. Favorito d’obbligo, per via della posizione privilegiata in classifica, è chiaramente Jaafar, che con i suoi 282 punti è in testa alla serie, tallonato a meno 6 da Felix Serrales, fermo a 276.
Ha fatto discutere, inoltre, la sfida – forse troppo serrata – tra Jack Harvey e Felix Serrales. A tre giri dalla fine, il portoricano, nel tentativo di agguantare la settima posizione, è stato chiuso da Harvey e spinto sull’erba sul rettilineo Wellington, ma gli è stato fatale un avvallamento che lo ha proiettato in aria, provocando un forte dolore (nel successivo impatto a terra) per il quale, dopo la bandiera a scacchi, si è deciso di trasferirlo all’ospedale di Northampton per una sospetta frattura alle vertebre. In gara, un giro e mezzo dopo l’episodio, Serrales ha comunque consumato la sua “vendetta” alla curva Copse, sorpassando il britannico e prendendosi la settima piazza.

Domenica 9 settembre 2012, gara 3

1 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 39'03"812
2 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 1"810
3 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 11"877
4 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 12"262
5 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 15"666
6 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 18"939
7 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 25"656
8 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 28"503
9 - Rupert Svendsen-Cook (Dallara-Mercedes) - Double R - 28"947
10 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 35"071
11 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 48"679
12 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 48"923
13 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 49"429
14 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 49"994
15 - Pablo Calbimonte (Dallara-Mugen) - T Sport - 51"057

Giro più veloce: Alex Lynn in 1'55"956

Il campionato
1.Jaafar 282 punti; 2.Serralles 276; 3.Harvey 259; 4.Sainz e Lynn 226; 6.Tincknell 193; 7.Fantin 172; 8.Derani 119; 9.van Asseldonk 113; 10.McBride 81.
TatuusPREMA