World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Lug 2018 [11:49]

Silverstone, gara 2
Vince Gunther, show di Russell e Norris

Jacopo Rubino

Maximilian Gunther festeggia la sua prima vittoria in Formula 2: scattato dalla pole-position nella Sprint Race di Silverstone, grazie all'ottavo posto di ieri, il tedesco ha condotto i giochi dalla partenza (ancora lanciata) fino al traguardo. Una guida impeccabile, ma nella sua scia all'ultimo giro è piombato George Russell, vero mattatore della corsa insieme a Lando Norris. Sulla pista di casa i due britannici hanno dato vita a una rimonta di prepotenza che li ha condotti entrambi sul podio, mantenendo viva la loro sfida per il titolo.

L'alfiere della ART, dalla settima casella sullo schieramento, a suon di sorpassi ha agguantato un secondo posto che gli permette di allungare ancora in classifica generale nei confronti del connazionale, che partiva addirittura decimo dopo i problemi al pit-stop di gara 1. Due i momenti chiave nella sua scalata: prima l'attacco un po' rischioso alla curva Brooklands sul nostro Antonio Fuoco, messo purtroppo fuori gioco nel contatto e stranamente punito con 10 secondi quando era ormai già ritirato, poi il fantastico doppio sorpasso a Nyck De Vries e Artem Markelov che lo ha proiettato in terza posizione.

Calcoli alla mano, Russell vola così a 170 lunghezze, 37 in più di Norris che fino alla tappa in Austria era stato il leader del campionato: il pupillo di casa McLaren avrà bisogno di ritrovare il successo per accorciare le distanze sul connazionale, che sta vivendo un vero periodo di grazia.

Se Markelov ha poi chiuso quarto, nonostante qualche guaio tecnico, De Vries in difficoltà con le gomme ha terminato soltanto settimo: in mezzo a loro Louis Deletraz e il nostro Luca Ghiotto, in bagarre fino alla bandiera a scacchi. Vincitore del sabato, Alex Albon non ha inciso chiudendo ottavo, esattamente come è partito, raccogliendo l'ultimo punticino disponibile. A completare la top 10, la coppia MP Motorsport formata da Ralph Boschung e Roberto Merhi.

Altra giornata no per Sergio Sette Camara, con il motore ko in gara 1, che in avvio ha perso l'ala anteriore in un contatto con Nicholas Latifi: la sosta obbligata ai box lo ha fatto scivolare 18esimo. Da segnalare anche il mancato start di Nirei Fukuzumi per un problema al radiatore, ma soprattutto la lotta senza quartiere fra le vetture Trident di Arjun Maini e Santino Ferrucci: incredibile l'americano, che nel giro di rientro ha tamponato intenzionalmente il compagno di squadra, rompendo per giunta la propria ala. Un episodio che merita di sicuro severi provvedimenti.

Aggiornamento: Penalità a Ghiotto e Ferrucci
Sesto al traguardo, Luca Ghiotto è stato sanzionato dai commissari al termine di gara 2. Il pilota italiano non ha infatti mantenuto il tempo minimo di percorrenza alla fine della prima fase di Virtual Safety Car, ricevendo così una penalità di 5" che lo fa scivolare in decima posizione. Ne beneficiano così Nyck De Vries, Alex Albon e Ralph Boschung, che scala ottavo e ottiene un punto. Escluso invece dall'ordine d'arrivo Santino Ferrucci, 14esimo. Come riportiamo a questo link, l'americano è stato oggetto di provvedimenti severissimi che gli costeranno la squalifica anche per i prossimi round di Budapest e Spa.

Domenica 8 luglio 2018, gara 2 (aggiornata)

1 - Maximilian Gunther - Arden - 21 giri 37'09"802
2 - George Russell - ART - 0"521
3 - Lando Norris - Carlin - 2"505
4 - Artem Markelov - Russian Time - 9"925
5 - Louis Deletraz - Charouz - 12"005
6 - Nyck de Vries - Prema - 13"930
7 Alexander Albon - DAMS - 14"007
8 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 14"685
9 - Roberto Merhi - MP Motorsport - 16"488
10 - Luca Ghiotto - Campos - 18"051 *
11 - Tadasuke Makino - Russian Time - 19"633
12 - Jack Aitken - Prema - 23"653
13 - Arjun Maini - Trident - 24"041
14 - Roy Nissany - Campos - 32"166
15 - Sean Gelael - Prema - 33"319
16 - Nicholas Latifi - DAMS - 34"043
17 - Sergio Sette Camara - Carlin - 47"913

* Penalità di 5 secondi

Giro più veloce: Sergio Sette Camara 1'43"318

Ritirati
15° giro - Antonio Fuoco

Non partiti
Nirei Fukuzumi

Squalificati
Santino Ferrucci

Il campionato
1.Russell 170 punti; 2.Norris 133; 3.Albon 115; 4.Markelov 110; 5.Fuoco 97; 6.Sette Camara 86; 7.De Vries 83; 8.Deletraz 62; 9.Ghiotto 57; 10.Aitken 49
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI