World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
10 Set 2011 [18:59]

Silverstone, gara 2: la prima di Sorensen

Al termine della seconda gara della F.3 Euro Series disputata a Silverstone, il ventunenne danese Marco Sorensen ha conquistato la propria prima vittoria in Formula 3, nella sua uscita a gettone (corre nella F.3 tedesca). Riuscito a prevalere in partenza su Kimiya Sato dalla prima fila, Sorensen ha chiuso con un discreto margine. Al doppio podio del Prema Powerteam, che ha conquistato rispettivamente secondo e terzo posto con Daniel Juncadella e Roberto Mehri, si è contrapposta la disastrosa prova di Marco Wittmann, che ha terminato in undicesima posizione dopo essere finito fuori pista al primo giro. Ora, per il team veneto, anche il secondo posto nella classifica piloti sembra un obiettivo a portata di mano. In quarta piazza, Sato è risultato il migliore dello schieramento motorizzato Volkswagen.

Gara 2, sabato 10 settembre 2011

1 - Marco Sorensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 10 giri 20'31"702s
2 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1"438s
3 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Prema - 3"116s
4 - Kimiya Sato (Dallara-VW) - Motopark - 4"859s
5 - Daniel Abt (Dallara-VW) - Signature - 10"884s
6 - Laurens Vanthoor (Dallara-VW) - Signature - 11"691s
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Mucke - 12"104s
8 - Gianmarco Raimondo (Dallara-Mercedes) - Prema - 13"037s
9 - Jimmy Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 14"589s
10 - Marco Wittmann (Dallara-VW) - Signature - 15"137s
11 - Carlos Munoz (Dallara-VW) - Signature - 46"946s

Giro più veloce: Marco Sorensen - 1'55"497

Ritirato
0 giri - Alon Day