formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
11 Set 2011 [15:54]

Silverstone, gara 3: Successo di Wittmann

Marco Wittmann conquista la vittoria nella terza ed ultima gara disputata dalla Formula 3 Euro Series a Silverstone. Il tedesco di Signature ha preceduto sotto la bandiera a scacchi Roberto Merhi, che è stato protagonista sia nel bene che nel male. Dalla pole lo spagnolo di Prema è infatti partito in anticipo, venendo penalizzato con un drive trough. Rientrato in pista ottavo, l’iberico ha rimontato sino al secondo gradino del podio, rovinando i progetti di un “poker” Volkswagen, che piazza dal terzo al quinto posto Carlos Munoz, Laurens Vanthoor e Daniel Abt. Un contatto al primo giro ha invece tolto dai giochi Daniel Juncadella e Felix Rosenqvist, col pilota Prema che ha perso così il secondo posto in classifica a favore del vincitore della corsa. Si sono autoeliminati Kimiya Sato e Marco Sorensen in un incidente al tredicesimo giro, col giapponese che è stato squalificato.

Domenica 11 settembre 2011, gara 3

1 - Marco Wittmann (Dallara-VW) - Signature – 19 giri 37’01"762
2 - Roberto Mehri (Dallara-Mercedes) - Prema – 10"231
3 - Carlos Munoz (Dallara-VW) - Signature - 21"869
4 - Laurens Vanthoor (Dallara-VW) - Signature - 22"434
5 - Daniel Abt (Dallara-VW) - Signature - 25"526
6 - Jimmy Eriksson (Dallara-VW) - Motopark - 31"545
7 - Alon Day (Dallara-VW) - HS - 38"562.
8 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema – 1’20"541

Giro veloce: Roberto Merhi 1’53”907

Ritirati
13° giro - Marco Sorensen
5° giro - Gianmarco Raimondo
1° giro - Felix Rosenqvist

Squalificato
Kimiya Sato

Il campionato
1. Merhi 304 punti; 2. Wittmann 228; 3. Wittmann 220; 4. Melker 180; 5. Vanthoor 164; 6. Rosenqvist 158; 7. Abt 117; 8. Munoz 88; 9. Eriksson 80; 10. Sato 66