Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
8 Giu 2008 [15:03]

Silverstone, gara 2: prima vittoria in WSR di Robert Wickens

Solida gara di Robert Wickens che si impone per la prima volta nella World Series Renault. Partito male dalla pole, il canadese del team Carlin si è rifatto con gli interessi grazie anche alla bella strategia adottata. Wickens ha infatti cambiato le gomme per ultimo, rientrando in pista proprio davanti a Giedo Van der Garde, che aveva occupato la prima piazza fin dal via. L'olandese ha recriminato per alcuni doppiaggi difficili che gli hanno fatto perdere tempo e di conseguenza la corsa.

Dopo la vittoria di ieri, Salvador Duran ha racimolato un bel terzo posto. Nel finale ha dovuto combattere con il cambio. Festa nel team Ultimate/Signature: Esteban Guerrieri e Fabio Carbone hanno concluso rispettivamente al quarto e quinto posto. Tra loro non è mancata la bagarre, ma dopo qualche rischio di troppo, i due compagni di team sudamericani si sono calmati. Ancora un buon risultato per Marcos Martinez (Pons), sesto. Draco ha visto Marco Barba ottimo settimo nonostante l'ala anteriore danneggiata.

Il piccolo Barba ha preceduto il fratello maggiore Alvaro (Prema), attardato da un pit-stop non perfetto. Nono Marco Bonanomi. In Comtec, dalle libere alla qualifica hanno perso mezzo secondo. Un passo indietro che ha coinvolto anche Pasquale Di Sabatino. In sede cercheranno di capire il perché.

La cronaca
Alla partenza, Wickens non sfrutta la pole e viene passato da Van der Garde e da Duran, in seconda fila. Alla prima curva, Baguette viene urtato e spedito in testacoda, ma riesce a ripartire. Bonanomi fa un buon avvio e ne passa tre installandosi all'ottavo posto. Van der Garde al 3° giro ha 2"3 su Duran, Wickens, Guerrieri, Martinez. Bonanomi al 5° giro è il primo, tra coloro che occupano la parte alta della classifica, a effettuare la sosta ai box per il cambio gomme obbligatorio.

Van der Garde non riesce a prendere il largo come a Spa, Duran tiene il distacco sui 2"5 all'8° giro. Si susseguono le soste, Van der Garde rientra al 10° passaggio marcato stretto da Duran. Il cambio gomme è veloce per entrambi, ma Van der Garde rientra in pista in un momento propizio mentre Duran perde tempo con Move ed il divario tra i due sale a 4". In testa c'è quindi Wickens, a 4" Martinez, a 6" Carbone. Van der Garde è quinto a 28" dal canadese di Carlin. Bonanomi è 10°, Di Sabatino 14°. Wickens entra in pit-lane al 14° giro con 29"3 di vantaggio su Van der Garde.

Pit perfetto, Wickens esce dalla corsia box appena davanti all'olandese che lo attacca subito, ma invano. Vicinissimi, al 16° giro, Wickens, Van der Garde, Duran, poi a 9" Martinez, Guerrieri, Carbone, Marco Barba (che ha il baffo anteriore destro danneggiato), Alvaro Barba, Bonanomi e Jousse. Al 18° giro, Martinez perde il ritmo e viene superato dal duo Ultimate/Signature, Guerrieri-Carbone. Wickens al 19° giro ha 1"4 su Van der Garde e 4"8 su Duran. Van der Garde sembra non accontentarsi e nel corso del 20° giro guadagna mezzo secondo su Wickens. Dietro, Duran molla, ma tiene a 4" Guerrieri e Carbone. Vince Wickens, Bonanomi è 9°, Di Sabatino 14°.

Massimo Costa

Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 8 giugno 2008

1 - Robert Wickens - Carlin - 26 laps 42'37"544
2 - Giedo Van der Garde - P1 - 0"695
3 - Salvador Duran - Interwetten - 11"190
4 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 13"083
5 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 14"248
6 - Marcos Martinez - Pons - 18"783
7 - Marco Barba - Draco - 19"349
8 - Alvaro Barba - Prema - 22"811
9 - Marco Bonanomi - Comtec - 24"006
10 - Julien Jousse - Tech 1 - 24"264
11 - Guillaume Moreau - KTR - 26"929
12 - James Walker - Fortec - 27"763
13 - Charles Pic - Tech 1 - 39"619
14 - Pasquale Di Sabatino - Comtec - 42"416
15 - Fairuz Fauzy - Fortec - 42"718
16 - Bertrand Baguette - Draco - 43"239
17 - Maximo Cortes - Pons - 46"430
18 - Mikhail Aleshin - Carlin - 47"436
19 - Mario Romancini - Epsilon - 57"912
20 - Pippa Mann - P1 - 59"688
21 - Duncan Tappy - RC - 59"941
22 - Aleix Alcaraz - RC - 1'03"636
23 - Daniil Move - KTR - 1'21"331
24 - Pablo Sanchez - Interwetten - 1'21"620
25 - Alexandre Marsoin - Epsilon - 1 lap

Giro più veloce: Salvador Duran 1'36"241

Ritirato
Lap 11 - Miguel Molina

Il campionato
1.Van der Garde 84; 2.Duran 40; 3.Aleshin 35; 4.Pic, Jousse 31; 6.Bonanomi 30; 7.A.Barba 26; 8.Wickens 25; 9.Baguette 24; 10.Moreau 20; 11.Martinez 17; 12.Di Sabatino 15; 13.Carbone 14; 14.Fauzy, Walker 12.