World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
10 Lug 2004 [19:55]

Silverstone, gara: Liuzzi fa cinquina, Toccacelo non lo molla

Continua l'appassionante duello tra Vitantonio Liuzzi, nella foto, e Enrico Toccacelo. A Silverstone, il pilota del team Arden ha conquistato la quinta vittoria su sei gare, ma Toccacelo, per la quarta volta secondo, non molla la presa e rimane alle spalle del rivale italiano nel campionato. Tra di loro solo 8 punti. Liuzzi e Toccacelo, a parte la fase del pit-stop, hanno sempre occupato le prime due posizioni. Il romano della BCN ha tentato nel finale di sorprendere Liuzzi, ma non vi è riuscito. Sul terzo gradino del podio è salito Enge. Il ceco era stato penalizzato ieri sera dopo la qualifica per il contatto con Schroeder e da terzo era divenuto quarto, comunque sempre in seconda fila. Enge ha superato Lopez trovando la via del podio. Terzo poteva concludere Friesacher, ma ha commesso un errore nella fase del cambio gomme; l'austriaco ha anticipato la partenza mentre i meccanici del team Coloni stavano ancora armeggiando sulla ruota. Friesacher ha concluso quinto dietro a Lopez, finalmente protagonista. Sesto posto per Giammaria che accalappia punti importanti che lo riportano al terzo posto nella classifica generale. Due i ritiri: Tielemans, al debutto, rientrato ai box dopo appena un giro, e Van Hooydonk, finito nella ghiaia dopo un contatto con Doornbos.

L'ordine di arrivo, sabato 10 luglio 2004

1 - Vitantonio Liuzzi - Arden - in 50'22"548
2 - Enrico Toccacelo - BCN - a 1"088
3 - Tomas Enge - MaCon - a 7"988
4 - José Maria Lopez - CMS - a 18"892
5 - Patrick Friesacher - Coloni - a 21"769
6 - Raffaele Giammaria - AEZ - a 26"902
7 - Tony Schmidt - MaCon - a 35"925
8 - Alan Van der Merwe - Super Nova - a 42"330
9 - Robert Doornbos - Arden - a a 45"368
10 - Ferdinando Monfardini - AEZ - a 47"241
11 - Ernesto Viso - Durango - a 47"454
12 - Nico Verdonck - Astromega - a 1'04"814
13 - Mathias Lauda - CMS - a 1'05"657
14 - Yannick Schroeder - Durango - a 1'07"254
15 - Esteban Guerrieri - BCN - a 1'25"200

Il campionato
1.Liuzzi punti 50; 2.Toccacelo 42; 3.Giammaria 22; 4.Doornbos 21; 5.Enge 20; 6.Friesacher 19; 7.Lopez 18; 8.Schroeder 13; 9.Guerrieri 12; 10.Van Hooydonk 6; 11.Schmidt 4; 12.Lauda e Van der Merwe 2; 14.Heylen e Viso 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI