formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
10 Apr 2015 [12:50]

Silverstone, libere 1-2
Prema esce allo scoperto

Da Silverstone - Massimo Costa

Dovevano essere le seconde linee, almeno sulla carta, invece in questa prima uscita ufficiale del FIA F.3 a Silverstone, si sono presi il palcoscenico. Lance Stroll nel primo turno libero e Brandon Maisano nella seconda sessione hanno occupato la testa della classifica. Il team Prema, che nei test pre campionato si era nascosto (come da tradizione), ha subito fatto capire che è con le Dallara-Mercedes di Grisignano che tutti dovranno fare i conti. Nel turno più rapido, il secondo Prema ha piazzato Maisano al primo posto, Felix Rosenqvist al secondo, Stroll al sesto e Jake Dennis al settimo. Nessuno ha fatto meglio, ovvero piazzare tutti i propri piloti nella top 10. Una bella dimostrazione di forza che ora però, dovrà essere suffragata dalle due qualifiche in programma nel pomeriggio.

Volkswagen ha accusato il colpo inferto dalla Mercedes e per ora si ritrova a inseguire con il team Carlin che ha George Russell buon terzo e il nostro Antonio Giovinazzi quarto, mentre Charles Leclerc mattatore dei test, è quinto per il team Van Amersfoort. Buona la prova complessiva di Callum Ilott, che guida per Carlin ed arriva dal Karting, che è risultato ottavo davanti a Mikkel Jensen (Mucke) e Markus Pommer (Motopark). Costantemente nelle prime posizioni Pietro Fittipaldi, che ha concluso undicesimo la seconda sessione. Alessio Lorandi ha collezionato il ventesimo e poi il diciottesimo posto con qualche problema di assetto. Subito dietro al rookie italiano proveniente dal Karting, Michele Beretta. Eurointernational è presente con il solo Nicolas Beer in quanto, come da programma, Marvin Kirchhofer è impegnato nei test GP3 con ART.

Venerdì 10 aprile 2015, libere 1

1 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"123 - 14 giri
2 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"136 - 16
3 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"256 - 16
4 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"292 - 15
5 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'52"367 - 14
6 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"448 - 14
7 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"504 - 14
8 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'52"514 - 14
9 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"736 - 10
10 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'52"756 - 14
11 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"770 - 17
12 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"840 - 13
13 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'52"888 - 12
14 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'52"925 - 15
15 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'53"076 - 15
16 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'53"166 - 14
17 - Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'53"222 - 15
18 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"235 - 13
19 - Sam MacLeod (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"244 - 12
20 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'53"260 - 15
21 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'53"298 - 16
22 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"319 - 10
23 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'53"349 - 15
24 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"379 - 13
25 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'53"409 - 16
26 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"560 - 13
27 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'53"574 - 15
28 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'53"603 - 17
29 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'53"644 - 15
30 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"713 - 12
31 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'53"795 - 15
32 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"980 - 13
33 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'54"050 - 11
34 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'54"065 - 9
35 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'54"713 - 13

Venerdì 10 aprile 2015, libere 2

1 - Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"677 - 16 giri
2 - Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"743 - 15
3 - George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"957 - 14
4 - Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"958 - 13
5 - Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'51"997 - 13
6 - Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"065 - 13
7 - Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"078 - 14
8 - Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"338 - 14
9 - Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'52"342 - 12
10 - Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"362 - 11
11 - Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'52"549 - 13
12 - Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"594 - 11
13 - Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'52"614 - 13
14 - Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'52"622 - 12
15 - Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"651 - 15
16 - Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"664 - 14
17 - Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'52"792 - 15
18 - Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'52"798 - 14
19 - Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'52"818 - 14
20 - Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"909 - 12
21 - Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'52"938 - 14
22 - Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"991 - 14
23 - Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"080 - 16
24 - Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'53"121 - 19
25 - Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'53"183 - 13
26 - Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"322 - 12
27 - Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"418 - 16
28 - Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'53"449 - 14
29 - Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'53"567 - 14
30 - Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"810 - 15
31 - Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'53"923 - 9
32 - Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'54"032 - 16
33 - Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'54"073 - 5
34 - Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'54"371 - 11
35 - Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - no time - 0