formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
10 Apr 2015 [15:35]

Silverstone - Qualifica 1
Rosenqvist in pole, Giovinazzi lo segue

Da Silverstone - Massimo Costa

Loro dovevano essere i protagonisti e loro sono stati i protagonisti. Felix Rosenqvist e Antonio Giovinazzi hanno dato spettacolo nella prima qualifica stagione del FIA F.3 a Silverstone. Tutto si è risolto a 5' dal termine quando lo svedese, al suo primo anno in Prema dopo quattro stagioni trascorse col team Mucke, ha piazzato con la Dallara-Mercedes il primo colpo dell'anno con il tempo inavvicinabile di 1'51"007. Giovinazzi ha tentato in tutte le maniere di replicare con la Dallara-VW del team Carlin, ma si è fermato a 1'51"274 che comunque gli vale la prima fila. Poco distante, in terza posizione, Jake Dennis con la seconda delle Dallara-Mercedes targate Prema.

Il primo verdetto stagionale dice che la Mercedes ha ancora in mano il pallino del gioco e che, dopo la sbornia dei rookie travolgenti del 2014, l'esperienza torna a fare la differenza. Rosenqvist (83 gare nella F.3 europea con 15 vittorie all'attivo), e Giovinazzi (63 corse e 2 successi) si dividono la vetta del lungo serpentone di monoposto presenti nel FIA F.3, ben trentacinque. E anche il terzo posto è andato a un pilota che sulle spalle ha già una stagione nella serie, 33 gare, ovvero Dennis.

Il primo dei debuttanti è George Russell, nel 2014 campione BRDC F.4 e protagonista nella Renault ALPS. L'inglese in forza al team Carlin ha siglato il crono di 1'51"652. Notevole il divario dal poleman Rosenqvist, ben 645 millesimi. Russell ha preceduto Charles Leclerc del team Van Amersfoort. Il monegasco vice campione Renault ALPS 2014, dopo i fuochi di artificio dei test pre campionato ha concluso buon quinto in 1'51"685. Felicissimo Brandon Maisano, sesto con la terza Dallara della Prema. Se consideriamo che il francese soltanto due anni fa era completamente fuori dai giochi, bocciato dal Ferrari Driver Academy, ed ora dopo aver accettato il declassamento in F.4 per far da "istruttore" a Lance Stroll è sesto nella F.3 europea, si può comprendere il suo stato d'animo.

Quarta fila per Alexander Albon, pilota Junior Lotus, che ha centrato il settimo crono con la Dallara-VW della Signature. Con lui il campione della F.4 Italia, il canadese Stroll (Prema), che con questa prestazione ha definitivamente messo a tacere gli scettici e chi contestava la sua vittoria nella F.4 tricolore adducendo chissà quali motivi. Chiudono la top 10 Markus Pommer del team Motopark e Callum Ilott di Carlin (con lo stesso tempo), rookie più di tutti in quanto il nuovo pupillo Red Bull lo scorso anno correva in Karting vincendo il campionato europeo KF. Soddisfazione in casa Eurointernational per il quattordicesimo posto di Nicolas Beer. Alessio Lorandi di Van Amersfoort, alla sua prima esperienza ufficiale monoposto proveniendo anch'egli dal karting (iridato Junior nel 2013), ha visto la bandiera a scacchi in ventesima posizione. Michele Beretta (Mucke) ha concluso ventinovesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Felix Rosenqvist (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"007
Antonio Giovinazzi (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"274
2. fila
Jake Dennis (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"332
George Russell (Dallara-VW) - Carlin - 1'51"652
3. fila
Charles Leclerc (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'51"685
Brandon Maisano (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'51"768
4. fila
Alexander Albon (Dallara-VW) - Signature - 1'51"792
Lance Stroll (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'52"066
5. fila
Markus Pommer (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"113
Callum Ilott (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"113
6. fila
Maximilian Gunther (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'52"294
Ryan Tveter (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"309
7. fila
Gustavo Menezes (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"324
Nicolas Beer (Dallara-Mercedes) - Eurointernational - 1'52"352
8. fila
Nabil Jeffri (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"374
Arjun Maini (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'52"426
9. fila
Pietro Fittipaldi (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'52"443
Sergio Camara (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"446
10. fila
Fabian Schiller (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'52"486
Dorian Boccolacci (Dallara-VW) - Signature - 1'52"490
11. fila
Alessio Lorandi (Dallara-VW) - Van Amersfoort - 1'52"496
Raoul Hyman (Dallara-Mercedes) - West Tec - 1'52"543
12. fila
Mikkel Jensen (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'52"543
Tatiana Calderon (Dallara-VW) - Carlin - 1'52"798
13. fila
Santino Ferrucci (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'52"849
Sam MacLeod (Dallara-VW) - Motopark - 1'52"879
14. fila
Hongwei Cao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'52"901
Julio Moreno (Dallara-NBE) - T Sport - 1'52"938
15. fila
Matthew Solomon (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'53"039
Michele Beretta (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"073
16. fila
Kang Ling (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'53"198
Matthew Rao (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"251
17. fila
Zhi Cong Li (Dallara-Mercedes) - Fortec - 1'53"305
Nicolas Pohler (Dallara-Mercedes) - Double R - 1'53"705
18. fila
Mahaveer Raghunathan (Dallara-VW) - Motopark - 1'53"874