formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
10 Mag 2019 [11:44]

Silverstone, libere 1
De Wilde leader con JD

Da Silverstone - Massimo Costa

La Formula Renault Eurocup è approdata sul circuito di Silverstone per la seconda prova del campionato. Dopo una giornata di test (giovedì) contraddistinta dalla pioggia o dalla pista bagnata, stamane si è svolto il primo turno libero, sempre con asfalto umido. Ad emergere nella classifica finale, Ugo De Wilde, il rookie schierato dalla italiana JD Motorsport e che ha vinto la prima gara di Monza. Il 16enne belga, il più piccolo di età presente nella serie, ha colto il tempo nelle battute finali della sessione, dopo una bandiera rossa per uscita di Joao Vieira, suo compagno di squadra.

De Wilde, costantemente tra i primi, è rientrato in pista a poco più di due minuti dalla bandiera a scacchi ed è stato l'unico ad abbassare il crono di un paio di secondi compiendo un gran giro in 2'08"290. Seconda posizione per Oscar Piastri del team R-Ace, 2'10"108 seguito dal compagno di squadra Alexander Smolyar. Quarta piazza per Victor Martins, leader del campionato, e in forza al team MP Motorsport. In scia al francese, Lorenzo Colombo e Leonardo Lorandi, che con la pista più bagnata nella prima mezzora di prove, aveva occupato il primo posto. Bene Federico Malvestiti, decimo con la Tatuus di Bhaitech.

Le macchine in pista sono venti. Se M2 Competition ha dovuto rimpiazzare Esteban Muth con Alecco Roy, GRS e Arden non sono riuscite a rimpiazzare rispettivamente Alessio Deledda e Sebastian Fernandez, che corrono in questo weekend nel campionato FIA Formula 3.

Venerdì 10 maggio 2019, libere 1

1 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 2'08"290 - 17 giri
2 - Oscar Piastri - R Ace - 2'10"108 - 15
3 - Alexander Smolyar - R Ace - 2'10"123 - 14
4 - Victor Martins - MP Motorsport - 2'10"191 - 15
5 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 2'10"353 - 15
6 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 2'10"752 - 16
7 - Caio Collet - R Ace - 2'10"870 - 15
8 - Xavier Lloveras - GRS - 2'11"757 - 14
9 - Callum O'Keeffe - FA by Drivex - 2'11"940 - 14
10 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 2'12"089 - 15
11 - Joao Vieira - JD Motorsport - 2'12"149 - 13
12 - Frank Bird - Arden - 2'12"154 - 14
13 - Patrick Schott - FA by Drivex - 2'12"445 - 15
14 - Patrik Pasma - Arden - 2'12"415 - 16
15 - Petr Ptacek - Bhaitech - 2'12"632 - 15
16 - Yves Baltas - M2 Competition - 2'13"101 - 14
17 - Ben Benavides - FA by Drivex - 2'13"490 - 10
18 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 2'14"102 - 15
19 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 2'14"506 - 11
20 - Kush Maini - M2 Competition - 2'15"806 - 8