Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
4 Set 2015 [12:26]

Silverstone, libere 1
Fantin apre le danze

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Si apre con il miglior tempo di Pietro Fantin e del team Draco il venerdì di prove libere della Formula Renautl 3.5 a Silverstone, che segna l’inizio del rush finale della serie. Il brasiliano ha segnato il primato in 1’43”056, mettendosi alle spalle il francese di casa Lotus, Matthieu Vaxiviere, e l’olandese di DAMS, Nyck De Vries. Nonostante Fantin abbia dato quasi mezzo secondo di distacco ai suoi avversari, tra di loro gli altri sono ravvicinati, come dimostratno Tio Ellinas (fermato anche da un problema alla pompa benzina), Dean Stoneman Oliver Rowland ed Egor Orudzhev entro il secondo di ritardo.

Rowland inoltre è stato tenuto fermo ai box per i primi dieci minuti della sessione avendo disputato qui la gara di GP2 in luglio. Anche Beitske Visser, poi decima a fine sessione, è stata tenuta ferma per la prima parte del turno per test sostenuti lo scorso anno su questo tracciato con una vettura di F.3. Chiudono in top-10 entrambe le Dallara del team Tech 1, con Roy Nissany a precedere Aurelien Panis, mentre il turno è stato interrotto da due bandiere rosse per il recupero delle vetture di Jazeman Jaafar prima ed Ellinas dopo. Nessun giro cronometrato invece per Nick Yelloly, al debutto con Lotus.

Dutch Photo Agency

Venerdì 4 settembre 2015, libere 1

1 - Pietro Fantin - Draco - 1'43"056 - 13
2 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'43"544 - 17
3 - Nyck De Vries - Dams - 1'43"657 - 14
4 - Tio Ellinas - Strakka - 1'43"740 - 11
5 - Dean Stoneman - Dams - 1'43"961 - 15
6 - Oliver Rowland - Fortec - 1'44"026 - 11
7 - Egor Orudzhev - Arden - 1'44"028 - 14
8 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'44"141 - 12
9 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'44"550 - 13
10 - Beitske Visser - AVF - 1'44"627 - 12
11 - Sean Gelael - Carlin - 1'44"762 - 12
12 - Tom Dillmann - Carlin - 1'44"793 - 11
13 - Nicholas Latifi - Arden - 1'44"809 - 10
14 - Alfonso Celis - AVF - 1'45"218 - 8
15 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'45"511 - 12
16 - Gustav Malja - Strakka - 1'45"632 - 13
17 – Philo Paz Patrick Armand - Pons - 1'46"705 - 12
18 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'50"757 - 5
19 – Will Bratt - Pons - 1'51"632 - 10
20 – Nick Yelloly - Lotus Charouz – s.t. - 5