formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
4 Set 2015 [12:26]

Silverstone, libere 1
Fantin apre le danze

Da Silverstone – Antonio Caruccio

Si apre con il miglior tempo di Pietro Fantin e del team Draco il venerdì di prove libere della Formula Renautl 3.5 a Silverstone, che segna l’inizio del rush finale della serie. Il brasiliano ha segnato il primato in 1’43”056, mettendosi alle spalle il francese di casa Lotus, Matthieu Vaxiviere, e l’olandese di DAMS, Nyck De Vries. Nonostante Fantin abbia dato quasi mezzo secondo di distacco ai suoi avversari, tra di loro gli altri sono ravvicinati, come dimostratno Tio Ellinas (fermato anche da un problema alla pompa benzina), Dean Stoneman Oliver Rowland ed Egor Orudzhev entro il secondo di ritardo.

Rowland inoltre è stato tenuto fermo ai box per i primi dieci minuti della sessione avendo disputato qui la gara di GP2 in luglio. Anche Beitske Visser, poi decima a fine sessione, è stata tenuta ferma per la prima parte del turno per test sostenuti lo scorso anno su questo tracciato con una vettura di F.3. Chiudono in top-10 entrambe le Dallara del team Tech 1, con Roy Nissany a precedere Aurelien Panis, mentre il turno è stato interrotto da due bandiere rosse per il recupero delle vetture di Jazeman Jaafar prima ed Ellinas dopo. Nessun giro cronometrato invece per Nick Yelloly, al debutto con Lotus.

Dutch Photo Agency

Venerdì 4 settembre 2015, libere 1

1 - Pietro Fantin - Draco - 1'43"056 - 13
2 - Matthieu Vaxiviere - Lotus Charouz - 1'43"544 - 17
3 - Nyck De Vries - Dams - 1'43"657 - 14
4 - Tio Ellinas - Strakka - 1'43"740 - 11
5 - Dean Stoneman - Dams - 1'43"961 - 15
6 - Oliver Rowland - Fortec - 1'44"026 - 11
7 - Egor Orudzhev - Arden - 1'44"028 - 14
8 - Roy Nissany - Tech 1 - 1'44"141 - 12
9 - Aurelien Panis - Tech 1 - 1'44"550 - 13
10 - Beitske Visser - AVF - 1'44"627 - 12
11 - Sean Gelael - Carlin - 1'44"762 - 12
12 - Tom Dillmann - Carlin - 1'44"793 - 11
13 - Nicholas Latifi - Arden - 1'44"809 - 10
14 - Alfonso Celis - AVF - 1'45"218 - 8
15 - Bruno Bonifacio - Draco - 1'45"511 - 12
16 - Gustav Malja - Strakka - 1'45"632 - 13
17 – Philo Paz Patrick Armand - Pons - 1'46"705 - 12
18 - Jazeman Jaafar - Fortec - 1'50"757 - 5
19 – Will Bratt - Pons - 1'51"632 - 10
20 – Nick Yelloly - Lotus Charouz – s.t. - 5