indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
28 Giu 2013 [13:45]

Silverstone, libere 1: Leimer primo sul bagnato

Dall'inviato Antonio Caruccio

Torna in pista dopo un mese di vacanza la GP2. Le Dallara sono infatti rimaste coi motori spenti sin dalla gara di Montecarlo e questo turno libero con asfalto bagnato è stato il giusto modo per cercare di riscaldarsi prima della qualifica del pomeriggio. Il miglior tempo è stato fatto segnare dallo svizzero Fabio Leimer, che con la vettura di Racing Engineering ha staccato il riferimento di 1’57”996, con 434 millesimi di vantaggio su Robin Frijns. L’olandese, campione uscente della Formula Renault 3.5, ha messo insieme un buon run precedendo di pochi decimi l’idolo locale James Calado.

Buon quarto Julian Leal, davanti ad un ottimo Daniel De Jong. Il portacolori di MP Motorsport ha ottenuto addirittura il record del primo settore, risultando l’ultimo pilota con meno di un secondo di ritardo dalla vetta. Quindicesimo Kevin Ceccon, primo pilota Trident in classifica, data la diciottesima piazza del compagno Nathanael Berthon. Ventiquattresimo Fabrizio Crestani, sostituto di Kevin Giovesi in questa gara. Inspiegabilmente attardate le vetture della Rapax.

Nella foto, Fabio Leimer (Photo Pellegrini)

Venerdì 28 giugno 2013, libere 1

1 - Fabio Leimer - Racing Engineering - 1'57"996 – 9 giri
2 - Robin Frijns - Hilmer - 1'58"430 - 12
3 - James Calado - ART - 1'58"464 - 12
4 - Julian Leal - Racing Engineering - 1'58"766 - 11
5 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 1'58"835 - 13
6 - Stephane Richelmi - Dams - 1'59"233 - 12
7 - Marcus Ericsson - Dams - 1'59"290 - 13
8 - Felipe Nasr - Carlin - 1'59"606 - 11
9 - Tom Dillmann - Russian Time - 1'59"617 - 11
10 - Mitch Evans - Arden - 1'59"648 - 13
11 - Jolyon Palmer - Carlin - 1'59"685 - 11
12 - Adrian Quaife Hobbs - MP Motorsport - 1'59"775 - 13
13 - Rio Haryanto - Addax - 1'59"966 – 11
14 - Sergio Canamasas - Caterham - 1'59"997 - 11
15 - Kevin Ceccon - Trident - 2'00"021 - 11
16 - Jake Rosenzweig - Addax - 2'00"133 - 12
17 - Sam Bird - Russian Time - 2'00"236 - 11
18 - Nathanael Berthon - Trident - 2'00"271 - 12
19 - Rene Binder - Lazarus - 2'00"352 - 13
20 - Alexander Rossi - Caterham - 2'00"413 - 12
21 - Jon Lancaster - Hilmer - 2'00"431 - 12
22 - Daniel Abt - ART - 2'00"554 - 10
23 - Simon Trummer - Rapax - 2'00"780 – 13
24 – Fabrizio Crestani - Lazarus - 2'00"831 - 12
25 - Johnny Cecotto - Arden - 2'00"971 - 9
26 - Stefano Coletti - Rapax - 2'01"322 - 10
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI