formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
19 Giu 2009 [13:19]

Silverstone, libere 1: Vettel e Red Bull i più veloci

Meglio di così la Red Bull non poteva iniziare il weekend del GP di Gran Bretagna. Il team diretto da Christian Horner ha piazzato due monoposto ai primi due posti con Sebastian Vettel leader e Mark Webber secondo. Subito dopo le due Brawn, con Jenson Button e Rubens Barrichello, tanto per ribadire che sono queste le quattro monoposto più competitive del mondiale 2009. Quinta piazza per Fernando Alonso con la Renault poi Felipe Massa con la Ferrari, che ha avuto un litigio in pista con Adrian Sutil.

I tempi del 1° turno libero, venerdì 19 giugno 2009

1 - Sebastian Vettel (Red Bull RB5-Renault) - 1'19"400 - 20 giri
2 - Mark Webber (Red Bull RB5-Renault) - 1'19"682 - 19
3 - Jenson Button (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'20"227 - 20
4 - Rubens Barrichello (Brawn BGP001-Mercedes) - 1'20"242 - 29
5 - Fernando Alonso (Renault R29) - 1'20"458 - 26
6 - Felipe Massa (Ferrari F60) - 1'20"471 - 23
7 - Jarno Trulli (Toyota TF109) - 1'20"585 - 32
8 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'20"650 - 26
9 - Nico Rosberg (Williams FW31-Toyota) - 1'20"815 - 32
10 - Giancarlo Fisichella (Force India VJM02-Mercedes) - 1'20"838 - 25
11 - Adrian Sutil (Force India VJM02-Mercedes) - 1'20"913 - 22
12 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4/24-Mercedes) - 1'21"029 - 22
13 - Nick Heidfeld (BMW F1.09) - 1'21"103 - 24
14 - Kimi Raikkonen (Ferrari F60) - 1'21"179 - 27
15 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'21"384 - 23
16 - Timo Glock (Toyota TF109) - 1'21"386 - 32
17 - Kazuki Nakajima (Williams FW31-Toyota) - 1'21"489 - 26
18 - Nelson Piquet (Renault R29) - 1'21"525 - 30
19 - Sebastien Buemi (Toro Rosso STR4-Ferrari) - 1'21"590 - 37
20 - Robert Kubica (BMW F1.09) - 1'21"801 - 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar