GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
15 Apr 2016 [20:43]

Silverstone, libere 2
Sempre Porsche, vola Hartley

Jacopo Rubino

Prosegue la supremazia Porsche a Silverstone, nella seconda sessione di prove libere del World Endurance Championship. In vetta si è confermata ancora la 919 numero 1, con Brendon Hartley capace di mettere a segno un notevole 1'39"655 dopo appena quattro minuti: abbastanza per abbassare la pole 2015 di circa un decimo, ma soprattutto per fare il vuoto alle proprie spalle. La vettura gemella è infatti lontana addirittura 1"6, ma per il trio Lieb/Jani/Dumas è stato più complicato rispetto a quello dei compagni di squadra. Complice la toccata ricevuta da una GT (peraltro proprio una Porsche), Lieb si è ritrovato nella ghiaia alla curva Luffield, con qualche danno sul lato posteriore destro. Il pilota tedesco, aiutato dai commissari a lasciare la via di fuga, è comunque riuscito a riportare la macchina ai box, mentre è stato decretato il regime di full course yellow.

Dietro alle LMP1 di Stoccarda, l'Audi ha scavalcato Toyota grazie il terzo posto ottenuto da Loic Duval, precedendo per pochi centesimi la Toyota di Stephane Sarrazin. E almeno la seconda Porsche, in fondo, non è così lontana. Quinta piazza per la R18 numero 7 di Andre Lotterer, seguita dalla TS050 di Sebastien Buemi.

In LMP2 è passato al comando il team Strakka con Jonny Kane al volante Gibson-Nissan, battendo James Jakes con la Oreca della esordiente Manor e l'Alpine di casa Signatech, a lungo in testa grazie a Gustavo Menezes. La Ferrari ha ribadito la leadership in GTE-Pro con Bruni/Calado davanti all'altra 488 Bird/Rigon. Terzo posto di classe per la Porsche del team Dempsey di Richard Lietz. Tra le GTE-AM, invece, la 911 del Gulf Racing affidata a Wainwright/Carroll/Barker è saltata davanti nonostante un'uscita, dando filo da torcere ai modelli di categoria superiore.

La pista è rimasta asciutta per quasi tutti i 90 minuti a disposizione, ma il ritorno della pioggia nel finale ha tolto la possibilità di ulteriori miglioramenti. E anche per domani le condizioni meteo non promettono di essere ideali.

Venerdì 15 aprile 2016, libere 2

1 - Bernhard/Webber/Hartley (Porsche 919 Hybrid) - Porsche - 1'39"655 - 35 giri
2 - Dumas/Jani/Lieb (Porsche 919 Hybrid) - Porsche - 1'41"344 - 21
3 - Di Grassi/Duval/Jarvis (Audi R18) - Audi - 1'41"454 - 42
4 - Sarrazin/Conway/Kobayashi (Toyota TS050) - Toyota - 1'41"523 - 41
5 - Fässler/Lotterer/Tréluyer (Audi R18) - Audi - 1'41"678 - 41
6 - Davidson/Buemi/Nakajima (Toyota TS050) - Toyota - 1'42"963 - 33
7 - Tuscher/Kraihamer/Imperatori (Rebellion R-One) - Rebellion - 1'46"428 - 36
8 - Prost/Piquet Jr/Heidfeld (Rebellion R-One) - Rebellion - 1'47"685 - 32
9 - Trummer/Webb/Rossiter (CLM P1/01) - Bykolles - 1'48"590 - 28
10 - Leventis/Watts/Kane (Gibson 015s-Nissan) - Strakka - 1'49"632 - 34
11 - Graves/Stevens/Jakes (Oreca 05-Nissan) - Manor - 1'49"696 - 23
12 - Menezes/Lapierre/Richelmi (Alpine A460-Nissan) - Signatech - 1'49"757 - 35
13 - Rao/Bradley/Merhi (Oreca 05-Nissan) - Manor - 1'49"994 - 29
14 - Dalziel/Derani/Cumming (Ligier JSP2-Nissan) - Extreme Speed - 1'50"026 - 35
15 - Rusinov/Berthon/Rast (Oreca 05-Nissan) - G - Drive - 1'50"268 - 39
16 - Gonzalez/Albuquerque/Senna (Ligier JSP2-Nissan) - Morand - 1'50"712 - 32
17 - Petrov/Ladygin/Shaytar (BR01-Nissan) - Smp Racing - 1'51"946 - 23
18 - Sharp/Brown/Van Overbeek (Ligier JSP2-Nissan) - Extreme Speed - 1'52"082 - 33
19 - Cheng/Tung/Panciatici (Alpine A460-Nissan) - Alpine - 1'52"305 - 28
20 - Minassian/Mediani (BR01-Nissan) - SMP - 1'52"680 - 23
21 - Bruni/Calado (Ferrari 488 GTE) - AF Corse - 2'00"107 - 35
22 - Rigon/Bird (Ferrari 488 GTE) - AF Corse - 2'00"306 - 34
23 - Lietz/Christensen (Porsche 911 RSR 2016) - Dempsey Proton - 2'01"314 - 33
24 - Wainwright/Carroll/Barker (Porsche 911 RSR) - Gulf - 2'02"081 - 33
25 - Stanaway/Rees (Aston Martin Vantage V8) - Aston Martin - 2'02"525 - 24
26 - Johnson/Mücke/Pla (Ford GT) - Ganassi - 2'02"775 - 33
27 - Dalla Lana/Lamy/Lauda (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'02"788 - 34
28 - Yamagishi/Ragues/Ruberti (Corvette C7) - Larbre - 2'02"911 - 31
29 - Al Qubaisi/Heinemeier Hanss/Bachler (Porsche 911 RSR) - Proton - 2'03"005 - 32
30 - Franchitti/Priaulx/Tincknell (Ford GT) - Ganassi - 2'03"075 - 34
31 - Perrodo/Collard/Aguas (Ferrari 458) - Af Corse - 2'03"229 - 34
32 - Thiim/Sorensen/Turner (Aston Martin Vantage) - Aston Martin - 2'03"253 - 28
33 - Ried/Henzler/Camathias (Porsche 911 RSR) - Kcmg - 2'03"392 - 24
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA