GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
6 Mag 2007 [10:15]

Silverstone, libere 2: le Corvette guidano il gruppo

La seconda sessione di prove libere del FIA GT ha visto la Corvette C5-R del PK Carsport di Longin-Kumpen salire al primo posto della classifica. Secondo posto per la Corvette C6-R del Carsport di Deletraz-Hezemans. Le due Corvette hanno preceduto le Aston Martin DBR9 di Wendlinger-Sharp del team Jetalliance e di Babini-Davies della Scuderia Italia. Quinta la Lamborghini Murcielago di Menten-Kox. Sesta la Aston Martin DBR9 di Toccacelo-Monfardini. La prima Maserati è ottava con Salo-Biagi. Nel GT2, primo posto per il team Edil Cris, alla prima gara nel campionato, con Ruberti-Pasini.

Remo Pezzuti

Nella foto, Longin

I migliori 20 tempi del 2° turno libero, sabato 5 maggio 2007

1 - Kumpen-Longin (Corvette C5-R) - PK Carsport - 1'44"665
2 - Deletraz-Hezemans (Corvette C6-R) - Carsport - 1'44"772
3 - Wendlinger-Sharp (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'44"784
4 - Babini-Davies (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'45"752
5 - Menten-Kox (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'46"354
6 - Toccacelo-Monfardini (Aston Martin DBR9) - Scuderia Italia - 1'46"385
7 - Lichtner-Hoyer (Aston Martin DBR9) - Jetalliance - 1'46"462
8 - Salo-Biagi (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'46"616
9 - Bertolini-Piccini (Maserati MC12) - Playteam - 1'47"129
10 - Johnson-Cocker (Aston Martin DBR9) - Barwell - 1'47"219
11 - Montanari-Ramos (Maserati MC12) - Vitaphone - 1'47"473
12 - Giannoccaro-Pierguidi (Maserati MC12) - Playteam - 1'47"902
13 - Basseng-Mucke (Lamborghini Murcielago) - Reiter - 1'47"956
14 - Hines-Peter (Corvette C6-R) - PSI - 1'48"785
15 - Ruberti-Pasini (Ferrari 430) - Edil Cris - 1'49"781
16 - Cloet-Kuismanen (Corvette C5-R) - SRT - 1'50"103
17 - Mullen-Kirkaldy (Ferrari 430) - Ecosse - 1'50"215
18 - Busnelli-Zani (Porsche 997) - Ebimotors - 1'50"887
19 - MacHitski-Edwards (Porsche 997) - Tech 9 - 1'51"411
20 - Bruni-Melo (Ferrari 430) - AF Corse - 1'51"786
RS RacingVincenzo Sospiri Racing