Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
5 Lug 2024 [12:26]

Silverstone, libere
Dürksen balza in testa all'ultimo

Luca Basso

Come accaduto anche per la Formula 3, la pioggia ha influito sulla sessione unica di prove libere della Formula 2 a Silverstone. Un po’ a sorpresa, il più veloce è stato Joshua Dürksen che, sfruttando il netto miglioramento delle condizioni di pista a dieci minuti dal termine, ha stampato il miglior tempo di 1’58”064. Il paraguaiano ha preceduto Pepe Martí, che pochi minuti prima aveva fatto registrare un 1’58”693. Terzo l’altro pilota PHM, Taylor Barnard, a +0”856 dal compagno di squadra.

Dopo l’annuncio del suo approdo in Formula 1 con Haas nel 2025, il weekend di Oliver Bearman è proseguito con un positivo quarto posto, davanti al teammate Andrea Kimi Antonelli, quinto. Il britannico prenderà parte anche alle prime libere della F1 con il team statunitense, ma non sarà l’unico: infatti, vedremo in azione anche Franco Colapinto (Williams) e Isack Hadjar (Red Bull).

A proposito di quest’ultimi due, non hanno certamente brillato: l’argentino si è classificato solo 20esimo e ha commesso un testacoda al termine delle prove mentre montava pneumatici d’asciutto, mentre il francese ha passato tutto il tempo ai box per un problema tecnico sulla monoposto di Campos.

Ritornando ai piani alti della classifica, Paul Aron si è stabilito in sesta posizione, precedendo Zak O’Sullivan – autore di un’escursione nella ghiaia privo di conseguenze –, Jak Crawford, Roman Staněk e Zane Maloney, poco pimpante in questa fase centrale della stagione. Più staccato Gabriel Bortoleto, 14esimo.

Venerdì 5 luglio 2024, libere

1 - Joshua Dürksen - PHM - 1'58"064 - 17
2 - Pepe Martí - Campos - 1'58"693 - 9
3 - Taylor Barnard - PHM - 1'58"920 - 11
4 - Oliver Bearman - Prema - 1'59"474 - 8
5 - Andrea Kimi Antonelli - Prema - 1'59"493 - 8
6 - Paul Aron - Hitech - 1'59"526 - 6
7 - Zak O'Sullivan - ART - 1'59"884 - 10
8 - Jak Crawford - DAMS - 1'59"884 - 7
9 - Roman Stanek - Trident - 1'59"921 - 12
10 - Zane Maloney - Rodin - 2'00"002 - 9
11 - Richard Verschoor - Trident - 2'00"424 - 7
12 - Amaury Cordeel - Hitech - 2'00"824 - 7
13 - Dennis Hauger - MP - 2'00"842 - 9
14 - Gabriel Bortoleto - Virtuosi - 2'00"867 - 7
15 - Juan Manuel Correa - DAMS - 2'00"921 - 9
16 - Kush Maini - Virtuosi - 2'01"447 - 6
17 - Ritomo Miyata - Rodin - 2'01"461 - 10
18 - Victor Martins - ART - 2'01"698 - 10
19 - Rafael Villagomez - VAR - 2'01"736 - 7
20 - Franco Colapinto - MP - 2'02"326 - 7
21 - Enzo Fittipaldi - VAR - 2'03"145 - 6
22 - Isack Hadjar - Campos - 2'43"853 - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI