formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
12 Set 2008 [23:49]

Silverstone, libere: Peugeot sull'asciutto, Audi sul bagnato

E' ancora una volta il tempo, inteso come meteo, ad essere il fattore decisivo nella lotta Peugeot-Audi. Mentre nella sessione mattutina a conquistare il miglior tempo era stato Stephane Sarrazin, l'acqua piovuta su Silverstone ha riportato in auge le Audi, con l'equipaggio Capello-McNish in testa anche grazie alla rinuncia, da parte di Marc Gené, ad un ultimo tentativo con il tracciato che si stava asciugando. Al top si sono ovviamente confermati anche gli altri equipaggi in lotta per il titolo con Gené-Minassian e Prémat-Rockenfeller.

In classe LMP2, Verstappen ha comandato la prima sessione, prima di demolire il posteriore della sua RS al pomeriggio sotto la pioggia. Simile sorte anche per Melo, sostituto di Bruni in Virgo, che dopo aver fatto segnare il miglior tempo della mattina, è entrato in contatto con la Courage di Lapierre. Nel pomeriggio, le posizioni sono state prese rispettivamente da Nielsen (Essex) in LMP2 e Lieb (Felbermayr) in GT2. Per quanto riguarda la GT1, Corvette e Lamborghini si sono divise la leadership.

Da segnalare la sorprendente di Adrian Valles con la Epsilon Euskadi EE1, quinto in mattinata proprio mentre Angel Burgueno finiva la sessione in sabbia. Per quanto riguarda il meteo, è previsto il ritorno del sole sia per le qualifiche che per la gara.

Marco Cortesi

Cetilar