World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
12 Set 2008 [23:49]

Silverstone, libere: Peugeot sull'asciutto, Audi sul bagnato

E' ancora una volta il tempo, inteso come meteo, ad essere il fattore decisivo nella lotta Peugeot-Audi. Mentre nella sessione mattutina a conquistare il miglior tempo era stato Stephane Sarrazin, l'acqua piovuta su Silverstone ha riportato in auge le Audi, con l'equipaggio Capello-McNish in testa anche grazie alla rinuncia, da parte di Marc Gené, ad un ultimo tentativo con il tracciato che si stava asciugando. Al top si sono ovviamente confermati anche gli altri equipaggi in lotta per il titolo con Gené-Minassian e Prémat-Rockenfeller.

In classe LMP2, Verstappen ha comandato la prima sessione, prima di demolire il posteriore della sua RS al pomeriggio sotto la pioggia. Simile sorte anche per Melo, sostituto di Bruni in Virgo, che dopo aver fatto segnare il miglior tempo della mattina, è entrato in contatto con la Courage di Lapierre. Nel pomeriggio, le posizioni sono state prese rispettivamente da Nielsen (Essex) in LMP2 e Lieb (Felbermayr) in GT2. Per quanto riguarda la GT1, Corvette e Lamborghini si sono divise la leadership.

Da segnalare la sorprendente di Adrian Valles con la Epsilon Euskadi EE1, quinto in mattinata proprio mentre Angel Burgueno finiva la sessione in sabbia. Per quanto riguarda il meteo, è previsto il ritorno del sole sia per le qualifiche che per la gara.

Marco Cortesi

Cetilar